Materiali metallici e processi produttivi innovativi per l’aerospazio

Il Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Associazione Italiana di Metallurgia organizzano il Convegno “Materiali metallici e processi produttivi innovativi per l’aerospazio” che si terrà a Napoli, dal 19 al 20 luglio, presso il Centro Congressi Federico II. L’evento è finalizzato ad incentivare la collaborazione tra l’Accademia e l’Industria in un settore nevralgico per l’Italia anche in relazione alle attività previste dai programmi Horizon 2020, Clean Sky 2, Industria 4.0 ed, in particolare, alle Key Enabling Technologies (KET) rivolte a mantenere la competitività delle industrie europee nei settori: nanotecnologie, materiali avanzati, produzione e processi avanzati. Nell’ambito del Convegno verranno affrontate tematiche di ampio respiro, quali l’utilizzo tecnologico dei materiali metallici con particolare enfasi su alluminio e titanio, l’analisi e lo studio delle proprietà delle polveri al fine di ottimizzare i processi di formatura per Additive Manufacturing (AM), i problemi legati alla risoluzione/definizione consentita dai processi produttivi e lo studio delle caratteristiche meccaniche dei componenti prodotti per AM nonché trattamenti superficiali dei materiali metallici.

 

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie