Da Meccania Cabine riparo e Protezioni per l’industria: sicurezza e affidabilità Made in Italy

Meccania è un’azienda di Venaria Reale (To) specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di costruzione componibili che utilizzano profilati in alluminio estruso. Vanta oltre 40 anni di esperienza nel settore dell’automazione lineare e, grazie ai continui investimenti volti a migliorare i propri prodotti, si pone come partner d’eccellenza per l’industria nella realizzazione e progettazione di cabine di protezione, cabine attrezzate, protezioni, sistemi di convogliamento, attuatori lineari, banchi da lavoro e in tutto ciò che riguarda la preparazione di una linea industriale.

La progettazione su misura

La stretta collaborazione con il Cliente diventa fondamentale per rendere concreti i progetti più ambiziosi: dal rapporto sinergico tra Cliente e Azienda è nato MecGenius®, un metodo innovativo di progettazione e produzione su misura per la realizzazione di sistemi integrati per l’industria con caratteristiche uniche. L’azienda realizza diversi tipi di cabine con caratteristiche specifiche, in base all’utilizzo:

– cabine insonorizzate

– cabine speciali per taglio laser

– cabine armadio attrezzate

– cabine bordo macchina e ripari multifunzione.

Il tutto a supporto per lo sviluppo dell’industria 4.0.

Meccania realizza telai, convogliatori, ripari, banchi di lavoro, guide lineari: offre prodotti di elevata qualità tecnica, versatili e resistenti grazie ai sistemi di connessioni PVS ed MVS, che permettono di combinare in modo semplice e veloce profilati in alluminio e accessori per creare strutture di ogni genere.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo