Yoshiki Takada: nuovo presidente e CEO di SMC

Yoshiki Takada
Cambio al vertice per SMC (componenti pneumatici ed elettronici): l'azienda ha annunciato che Yoshiki Takada è il nuovo presidente.

Cambio al vertice per SMC: l’azienda ha annunciato che Yoshiki Takada è il nuovo presidente.

SMC, azienda di riferimento nel settore della produzione di componenti pneumatici ed elettronici per l’automazione industriale, annuncia un cambio al vertice con la nomina del nuovo Presidente e CEO. Dal 1 aprile 2021 Yoshiki Takada ha assunto la carica di nuovo Presidente di SMC Corporation e con l’occasione ha inviato un messaggio a tutti i dipendenti del Gruppo che riportiamo integralmente.

Il saluto di Yoshiki Takada

“Mi chiamo Yoshiki Takada. Dal 1 aprile 2021 sono  il nuovo Presidente di SMC. Dalla sua fondazione nel 1959, SMC è cresciuta ed è diventata una delle principali aziende produttrici di apparecchiature per l’automazione industriale, compreso la componentistica pneumatica, con l’obiettivo di “soddisfare tutte le richieste dei nostri clienti”.

Attualmente, SMC conta più di 500 sedi in più di 80 paesi nel mondo e 20.000 collaboratori tra cui 6.600 tecnici di vendita e 1.600 ingegneri con un know-how impareggiabile e 700.000 diverse varianti di prodotto.

Siamo strutturati in modo da potere fornire ai clienti che operano nel settore dell’automazione industriale in qualsiasi parte del mondo, il migliore servizio e i migliori prodotti. Grazie a questo ampio e vasto network, SMC è in grado di fornire servizi e prodotti eccellenti direttamente ai clienti con competenza unica, ovunque essi siano.

Negli ultimi anni, l’interesse per l’ambiente è notevolmente aumentato a livello globale. Grazie agli input ricevuti dai nostri clienti, siamo riusciti ad ottimizzare e perfezionare le prestazioni tecniche dei nostri prodotti riducendone le dimensioni ed i pesi apportando vantaggi, in termini di risparmio energetico, sia nei nostri processi produttivi che in quelli dei nostri clienti. Sono certo che saremo in grado di offrire ottimi contributi ed un forte supporto ai clienti che intendono ridurre le emissioni di CO2 e risparmiare dal punto di vista energetico e di risorse.

Sono stato per 30 anni ai vertici aziendali di SMC USA. Sfruttando l’esperienza maturata nel promuovere le attività commerciali di SMC su scala globale, vorrei trasformare SMC in un’azienda realmente e altamente globale in cui le risorse umane possano giocare un ruolo leader indipendentemente dalla sede di appartenenza, nazionalità o genere.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo