Collaborazione e sinergia tra Eka (gruppo Cadland) e Ansys

EKA srl, società del Gruppo Cadland – specializzata nel settore CAD, CAM, CAE, PDM e PLM – e ANSYS leader nel mondo per le soluzioni di progettazione e simulazione ingegneristica, hanno deciso di consolidare la loro collaborazione per poter supportare al meglio le aziende nei loro processi di sviluppo prodotto.

EKA raggruppa un team di dinamici professionisti, esperti nel supportare le esigenze delle aziende con software di alto livello e servizi tecnici innovativi, che affianca i propri clienti in tutte le fasi del design process, dal concept al processo di industrializzazione. Eka, quindi, mette a disposizione conoscenze e competenze, per aiutare le aziende a prendere la decisione giusta in base alle proprie necessità.

ANSYS dal 1970 sviluppa soluzioni software di altissimo livello che consentono di simulare modelli elettronici o componenti per saggiarne la resistenza, l’elasticità, la distribuzione termica, le proprietà elettromagnetiche, il comportamento in ambiente fluidodinamico e altro ancora. Il tutto senza bisogno di realizzare il concept ed effettuare crash test, con notevole risparmio di tempo e denaro per progettisti e aziende.

Le due aziende hanno quindi deciso di mettere a fattor comune il proprio know-how per dare risposte precise e puntuali alle esigenze del mercato.

Siamo molto orgogliosi che ANSYS abbia visto in Eka un partner a valore aggiunto per proporre e supportare le sue soluzioni e siamo convinti che questa alleanza possa portare benefici al mercato innanzitutto e al business di entrambe le società” ha commentato Anna Sciammanna, Amministratore Delegato di Eka srl.

Tag:
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per