Xmas Days 2021 di Tecniche Nuove, offerte imperdibili

Xmas Days 2021
Tecniche Nuove supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno grazie all’iniziativa Xmas Day 2021.

Il gruppo editoriale Tecniche Nuove supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno grazie all’iniziativa Xmas Days 2021, che comprende anche la rivista Il Progettista Industriale.

Fino al 24 dicembre sull’e-commerce del Gruppo Tecniche Nuove sarà  possibile grazie a Xmas Days 2021 acquistare un abbonamento annuale digitale o cartaceo alle riviste di informazione specializzata, tra le quali la nostra rivista Il progettista Industriale, con sconti del 20%.

Chi si aggiorna vale di più

Con le offerte di abbonamento, l’iniziativa Xmas Days 2021 intende supportare l’aggiornamento professionale offrendo a professionisti e aziende l’accesso agevolato agli strumenti di informazione indispensabili per orientarsi in un mondo in continua evoluzione.

Oltre a tutti i contenuti della rivista, gli utenti abbonati hanno accesso ad una serie di contenuti premium erogati in esclusiva sulle piattaforme editoriali quali convegni, fiere, webinar, approfondimenti ed eventi digitali tematici.

Il progettista industriale

Il Progettista Industriale è la rivista che segue ed informa il progettista nel suo lavoro quotidiano, tenendo conto delle molteplicità dei suoi interessi, che vanno dal calcolo del singolo organo meccanico al coordinamento dell’intero progetto.

La rivista è un veicolo indispensabile per conoscere i numerosi prodotti che devono essere messi a disposizione dei tecnici e dei progettisti impegnati costantemente nella realizzazione di macchine o di nuovi sistemi di produzione, dando particolare importanza a tutti gli strumenti innovativi e di alta tecnologia indispensabili alla progettazione.

Il Gruppo Tecniche Nuove

Tecniche Nuove ha iniziato la sua attività editoriale nel 1960 con la pubblicazione di alcune riviste di meccanica. Pur mantenendo la sua vocazione originaria, ha saputo diversificare e ampliare la sua sfera di interesse fino a diventare oggi leader nell’editoria specializzata. I settori di interesse coprono gran parte delle attività produttive e vanno dall’industria meccanica agli impianti; dall’edilizia all’agricoltura; dalla sanità al benessere all’alimentazione.

 

 

Tag:
Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono