Xenia Footwear Materials Lab, compositi termoplastici per calzature

Xenia Footwear Materials Lab

Xenia Footwear Materials Lab è una divisione di Xenia Materials nata per sviluppare e fornire compositi termoplastici ad alte prestazioni per lo stampaggio a iniezione, per l’industria della calzatura sportiva.

Lo sport coinvolge abilità fisiche e mentali e, da sempre, rappresenta una sfida importante verso sé stessi e nei confronti dei propri limiti. Per superare le difficoltà durante le prestazioni più avvincenti e impegnative, soprattutto in condizioni estreme, non solo le capacità psicofisiche, ma numerosi altri elementi, giocano un ruolo chiave. Con lo scopo di supportare le aziende verso prodotti sempre più specialistici, Xenia Materials ha creato una nuova divisione interamente concentrata nello sviluppare e fornire compositi termoplastici ad alte prestazioni per lo stampaggio a iniezione, per l’industria della calzatura sportiva. Xenia Footwear Materials Lab, nasce nel rispetto dell’ambiente che ci circonda e unisce le specifiche richieste del cliente alle conoscenze dei propri tecnici qualificati, con lo scopo di creare materiali innovativi e nuove soluzioni, principalmente per i mondi dello sport invernale, outdoor e bike, accompagnando i clienti in tutte le singole fasi dei loro progetti. In questo modo scafi, gambetti, contrafforti, sottopiedi, suole, inserti e molte altre parti trovano il materiale più idoneo per poter dar vita a un prodotto di successo. La nuova divisione Xenia Footwear Materials Lab è stata lanciata con un video ad alto impatto emozionale e una campagna adv ideati dall’agenzia creativa Caratti E Poletto di Vicenza.

Tag:
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per