World Tribology Congress WTC 2013

La quinta edizione del congresso mondiale di tribologia (WTC 2013) si terrà a Torino dall’8 al 13 Settembre. L’obiettivo principale di questi incontri è quello di fornire un’occasione unica di discussione sui recenti progressi in diversi aspetti della tribologia e rafforzare il legame tra università e industria. Il WTC 2013 è organizzato dalla Associazione Italiana Tribologia (AIT) ed è suddiviso in sessioni scientifiche, simposi su temi specifici, una vasta esposizione e vari eventi collaterali. Particolare attenzione sarà dedicata all’eco-tribologia e sostenibilità ambientale.

Per saperne di più: http://www.wtc2013.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Design thinking

Il motore Raptor: la rivoluzione di SpaceX nell’ingegneria dei razzi

Il motore Raptor di SpaceX che sta trasformando la propulsione spaziale, aprendo nuove possibilità per missioni interplanetarie e modificando l’accesso allo spazio. di Fiorenzo Borreani L’esplorazione spaziale ha sempre spinto l’ingegneria al limite, richiedendo innovazioni continue per superare le sfide

Software

Introduzione ai Drop Test

Le simulazioni di drop test rappresentano una tecnica avanzata nell’ingegneria strutturale per valutare la resistenza di materiali e componenti sottoposti a impatti. Queste simulazioni, basate su metodi numerici come l’analisi agli elementi finiti, consentono di prevedere il comportamento strutturale e

Design thinking

Combattere il caldo con pareti a zig zag a raffrescamento radiativo

Raffreddamento passivo: il successo delle pareti corrugate della Columbia University. di Lisa Borreani Gli edifici rappresentano circa il 40% del consumo energetico globale e contribuiscono al 36% delle emissioni di CO2. Il raffreddamento degli ambienti interni costituisce circa il 20%