Windchill+ accelera la transizione alle architetture SaaS

Windchill
Una nuova generazione della piattaforma Windchill di PTC combina i vantaggi di PLM e SaaS a supporto della trasformazione digitale.

Una nuova generazione della piattaforma Windchill di PTC combina i vantaggi di PLM e SaaS a supporto della trasformazione digitale.

PTC annuncia la disponibilità di Windchill+, evoluzione della sua  piattaforma software di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). Rappresenta la nuova generazione di Windchill che ora può essere fornita tramite una moderna architettura software-as-a-service (SaaS). Sfruttando i vantaggi del SaaS e rendendo più fruibili i dati, facilita la collaborazione e permette ai diversi team coinvolti nello sviluppo del prodotto di essere più rapidi nel suo lancio sul mercato, e di accelerare l’implementazione del PLM.

“Per oltre due decenni, molte delle aziende manifatturiere più avanzate al mondo hanno utilizzato Windchill per progettare, sviluppare e realizzare i propri prodotti”, ha dichiarato Jim Heppelmann, Presidente e CEO di PTC. “Con Windchill+ si apre una nuova ed entusiasmante prospettiva per la nostra gamma Windchill, poiché tutta la potenza di trasformazione digitale del PLM si arricchisce di una semplicità di implementazione, di utilizzo e di aggiornamento che non ha precedenti, grazie alla moderna architettura SaaS”.

Accelerazione dell’adozione delle soluzioni SaaS

Gli analisti stimano che nel 2021 le aziende manifatturiere abbiano investito oltre 450 miliardi di dollari in iniziative di trasformazione digitale e che ci sia stata un’accelerazione nell’adozione delle soluzioni SaaS, un risultato questo in parte dovuto alla pandemia globale. Molte aziende sono sempre più propense a considerare il PLM quale colonna portante della trasformazione digitale.

Le soluzioni PLM SaaS sono “il sistema per la gestione dei dati di prodotto che permette di mantenere la continuità lungo il thread digitale che collega persone, processi e sistemi complessi a ciclo chiuso, che attraversa l’intero ciclo di vita del prodotto”, è quanto afferma Frank Della Rosa, Research Vice President, SaaS, Business Platforms, and Industry Cloud, IDC.

Windchill+

In termini di trasformazione digitale, Windchill+ combina i benefici di una moderna architettura SaaS con la velocità, l’agilità e l’apertura del PLM. Adottando un’infrastruttura SaaS, i clienti possono ridurre l’utilizzo o addirittura eliminare le applicazioni legacy locali. Così come possono passare, in modo rapido e semplice, dall’implementazione PLM a un suo utilizzo completo e accelerarne l’adozione in tutta l’organizzazione. Windchill+ consente una collaborazione più rapida, semplice e sicura anche con i partner esterni della catena di fornitura. PTC sfrutterà l’architettura SaaS di Windchill+ per fornire ai suoi clienti, nel prossimo futuro, nuove versioni e funzionalità PLM.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col