Windchill+ accelera la transizione alle architetture SaaS

Windchill
Una nuova generazione della piattaforma Windchill di PTC combina i vantaggi di PLM e SaaS a supporto della trasformazione digitale.

Una nuova generazione della piattaforma Windchill di PTC combina i vantaggi di PLM e SaaS a supporto della trasformazione digitale.

PTC annuncia la disponibilità di Windchill+, evoluzione della sua  piattaforma software di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). Rappresenta la nuova generazione di Windchill che ora può essere fornita tramite una moderna architettura software-as-a-service (SaaS). Sfruttando i vantaggi del SaaS e rendendo più fruibili i dati, facilita la collaborazione e permette ai diversi team coinvolti nello sviluppo del prodotto di essere più rapidi nel suo lancio sul mercato, e di accelerare l’implementazione del PLM.

“Per oltre due decenni, molte delle aziende manifatturiere più avanzate al mondo hanno utilizzato Windchill per progettare, sviluppare e realizzare i propri prodotti”, ha dichiarato Jim Heppelmann, Presidente e CEO di PTC. “Con Windchill+ si apre una nuova ed entusiasmante prospettiva per la nostra gamma Windchill, poiché tutta la potenza di trasformazione digitale del PLM si arricchisce di una semplicità di implementazione, di utilizzo e di aggiornamento che non ha precedenti, grazie alla moderna architettura SaaS”.

Accelerazione dell’adozione delle soluzioni SaaS

Gli analisti stimano che nel 2021 le aziende manifatturiere abbiano investito oltre 450 miliardi di dollari in iniziative di trasformazione digitale e che ci sia stata un’accelerazione nell’adozione delle soluzioni SaaS, un risultato questo in parte dovuto alla pandemia globale. Molte aziende sono sempre più propense a considerare il PLM quale colonna portante della trasformazione digitale.

Le soluzioni PLM SaaS sono “il sistema per la gestione dei dati di prodotto che permette di mantenere la continuità lungo il thread digitale che collega persone, processi e sistemi complessi a ciclo chiuso, che attraversa l’intero ciclo di vita del prodotto”, è quanto afferma Frank Della Rosa, Research Vice President, SaaS, Business Platforms, and Industry Cloud, IDC.

Windchill+

In termini di trasformazione digitale, Windchill+ combina i benefici di una moderna architettura SaaS con la velocità, l’agilità e l’apertura del PLM. Adottando un’infrastruttura SaaS, i clienti possono ridurre l’utilizzo o addirittura eliminare le applicazioni legacy locali. Così come possono passare, in modo rapido e semplice, dall’implementazione PLM a un suo utilizzo completo e accelerarne l’adozione in tutta l’organizzazione. Windchill+ consente una collaborazione più rapida, semplice e sicura anche con i partner esterni della catena di fornitura. PTC sfrutterà l’architettura SaaS di Windchill+ per fornire ai suoi clienti, nel prossimo futuro, nuove versioni e funzionalità PLM.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi