White Paper | Guida completa alle guarnizioni gonfiabili

guarnizioni gonfiabili

Le guarnizioni gonfiabili possono essere realizzate utilizzando una vasta varietà di materiali: la scelta dipende dalle esigenze dell’applicazione e dalle condizioni operative

In tutti gli impianti industriali, così come nei componenti oleoidraulici, uno dei fenomeni che può dare maggiore disturbo è quello dei trafilamenti. Per cui una parte del fluido o dei prodotti in lavorazione, abbandona i condotti e le cavità a esso destinati, migrando in altre parti dell’impianto.

Questo fenomeno è evidentemente presente quando vi è discontinuità nella superficie di tenuta. La presenza del fenomeno del trafilamento deve essere conosciuta sia per poterne valutare gli effetti ai fini del funzionamento dei singoli componenti e dell’impianto, sia per poterlo prevenire, specialmente quando ciò comporta contaminazione dell’ambiente o del prodotto.

Le guarnizioni gonfiabili, i vantaggi applicativi e multi-settoriali

Le guarnizioni gonfiabili costituiscono una soluzione per assicurare la tenuta ermetica in presenza di elementi mobili e con giochi variabili. Inoltre, compensano le irregolarità di costruzione e possono risolvere diverse problematiche.

Nel White Paper “La tenuta ermetica negli impianti” potrai approfondire tutte le opportunità di impiego della guarnizione gonfiabile: una soluzione migliorativa alla tradizionale guarnizione a profilo lineare.

Questo White Paper ti permetterà di:

  • Conoscere opportunità di impiego della guarnizione gonfiabile
  • Scoprire le risposte alle domande più frequenti degli utilizzatori di questa tecnologia
  • Analizzare un caso di impiego delle guarnizioni gonfiabili nell’industria alimentare
mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta