Weerg: quando la stampa 3D si tinge di rosso

La passione di Weerg per la stampa 3D si tinge di rosso. Proprio il pantone RAL 3000 è infatti il primo colore disponibile per l’esclusivo servizio di verniciatura industriale spray appena introdotto dall’e-commerce italiano che offre online lavorazioni CNC e stampe 3D. L’inedita finitura è applicabile a tutti i pezzi stampanti in 3D da Weerg, sia con tecnologia HP Multi Jet Fusion 5210, sia con tecnologia a Sinterizzazione Laser Selettiva (SLS) ProX SLS 6100 di 3D Systems.

Già selezionabile online da fine gennaio e disponibile sia in versione semi matt sia in versione semi gloss, la verniciatura spray viene effettuata con pistola a spruzzo da personale qualificato all’interno di una cabina professionale allestita ad hoc presso la sede di Weerg, garantendo così la massima rapidità di esecuzione e qualità realizzativa. L’asciugatura dei pezzi avviene all’aria in pochi minuti e non richiede lavorazioni successive.

Ancora una volta si tratta di una novità senza precedenti. Grazie all’approccio innovativo e smart che da sempre lo contraddistingue, Weerg è attualmente l’unico service di stampa 3D a offrire online a livello industriale e con preventivazione immediata questo tipo di finitura, molto utilizzata invece da produttori offline in ambito di prototipazione o per piccole tirature. Su weerg.com il servizio è disponile anche per ordini rapidi con consegna in soli 3 giorni lavorativi, ponendosi quindi al vertice anche per velocità di esecuzione.

La verniciatura si affianca alla tintura, già disponibile per i soli pezzi stampati in 3D con tecnologia SLS, garantendo però una migliore resa estetica. Con la tintura, infatti, il colore penetra direttamente nel pezzo ottenendo un effetto più opaco e meno intenso; la verniciatura, invece, permette di creare un sottile strato di colore che ricopre l’oggetto, proteggendolo e donandogli un effetto più compatto e brillante. “Per praticità abbiamo deciso di partire con il rosso, una delle colorazioni più richiesta dai nostri clienti”, spiega Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg, annunciando che a breve verranno introdotti altri colori, come bianco, verde e blu.

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili