Weerg: quando la stampa 3D si tinge di rosso

La passione di Weerg per la stampa 3D si tinge di rosso. Proprio il pantone RAL 3000 è infatti il primo colore disponibile per l’esclusivo servizio di verniciatura industriale spray appena introdotto dall’e-commerce italiano che offre online lavorazioni CNC e stampe 3D. L’inedita finitura è applicabile a tutti i pezzi stampanti in 3D da Weerg, sia con tecnologia HP Multi Jet Fusion 5210, sia con tecnologia a Sinterizzazione Laser Selettiva (SLS) ProX SLS 6100 di 3D Systems.

Già selezionabile online da fine gennaio e disponibile sia in versione semi matt sia in versione semi gloss, la verniciatura spray viene effettuata con pistola a spruzzo da personale qualificato all’interno di una cabina professionale allestita ad hoc presso la sede di Weerg, garantendo così la massima rapidità di esecuzione e qualità realizzativa. L’asciugatura dei pezzi avviene all’aria in pochi minuti e non richiede lavorazioni successive.

Ancora una volta si tratta di una novità senza precedenti. Grazie all’approccio innovativo e smart che da sempre lo contraddistingue, Weerg è attualmente l’unico service di stampa 3D a offrire online a livello industriale e con preventivazione immediata questo tipo di finitura, molto utilizzata invece da produttori offline in ambito di prototipazione o per piccole tirature. Su weerg.com il servizio è disponile anche per ordini rapidi con consegna in soli 3 giorni lavorativi, ponendosi quindi al vertice anche per velocità di esecuzione.

La verniciatura si affianca alla tintura, già disponibile per i soli pezzi stampati in 3D con tecnologia SLS, garantendo però una migliore resa estetica. Con la tintura, infatti, il colore penetra direttamente nel pezzo ottenendo un effetto più opaco e meno intenso; la verniciatura, invece, permette di creare un sottile strato di colore che ricopre l’oggetto, proteggendolo e donandogli un effetto più compatto e brillante. “Per praticità abbiamo deciso di partire con il rosso, una delle colorazioni più richiesta dai nostri clienti”, spiega Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg, annunciando che a breve verranno introdotti altri colori, come bianco, verde e blu.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo