Weerg a MecSpe: in fiera le lavorazioni CNC e 3D

L’innovazione Weerg sempre più diffusa: le lavorazioni CNC e 3D saranno esposte presso gli stand dei partner produttivi all’interno di MecSpe. “Garantiamo la comodità di un servizio unico nel mondo della meccanica, in cui la parola d’ordine è ottimizzazione”, afferma Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg – l’esclusiva piattaforma che offre online lavorazioni CNC e 3D. “Da un lato questo si traduce in una ricerca maniacale dell’automatizzazione dei processi produttivi; dall’altro è la ricetta che abbiamo messo a punto per assicurare un servizio contraddistinto da unicità ed eccellenza a tutti i livelli”. Da sempre Weerg seleziona partner tecnologici a cui affidarsi per l’implementazione di strumentazioni di ultima generazione, accuratamente scelte in base a parametri quali precisione, affidabilità, qualità e rispetto degli standard dell’Industry 4.0.

Rapporti sinergici

Rapporti sinergici, quelli tra Weerg e i fornitori di tecnologia, che vanno ben oltre la fase di installazione. “Tutti i sistemi che implementiamo vengono costantemente upgradati con nuove funzioni, nuove release e, dove possibile, un immediato aggiornamento con gli ultimi modelli. Inoltre, il costante confronto con i nostri partner tecnologici spesso porta alla messa a punto di soluzioni ingegnerizzate ad hoc per rispondere a nostre specifiche esigenze”, spiega Rigamonti. Il modello di Weerg è dunque votato a tradurre l’efficienza produttiva in servizio eccellente per i clienti. Sono continui, infatti, i rilasci di nuove lavorazioni e nuove finiture come la recente anodizzazione dell’alluminio, i progetti complessi in CNC e l’imminente lancio del servizio di verniciatura per la stampa 3D.

Dove trovare le lavorazioni di Weerg in fiera

I corner Weerg presidiati da tecnici specializzati saranno a Mecspe presso: FCS System (Pad. 5 – M67); Wenzel Italia (Pad. 3 – E71); HP (Pad. 6 – J37); Metech Srl (Pad. 2 – K 27); Open Mind Technologies Italia Srl (Pad. 3 – F13)

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di