Weekend speciale Leonardo al Museo della scienza e della tecnologia di Milano

Sabato 1 e domenica 2 febbraio sarà un weekend dedicato a Leonardo da Vinci, con una grande varietà di proposte comprese nel biglietto del Museo. I visitatori potranno partecipare alla visita guidata alla sala del Cenacolo insieme al curatore del Dipartimento Leonardo, Arte & Scienza. Un’occasione unica per scoprire l’antico refettorio del Monastero Olivetano di San Vittore: un capolavoro dell’arte barocca a Milano. Nel laboratorio interattivo Leonardo potranno scoprire il nuovo percorso in cui sperimentare come gli archi sostengono i pesi negli edifici e potranno scrivere con la penna d’oca, scolpire un particolare del Duomo di Milano, provare le ingegnose macchine progettate dal Maestro di Vinci. Insieme alla scrittrice e matematica Emanuela Ughi adulti e bambini conosceranno e sperimenteranno gli studi di Leonardo sulla geometria. Inoltre potranno mettersi alla prova dipingendo ad affresco come gli artisti del Rinascimento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),