Sabato 1 e domenica 2 febbraio sarà un weekend dedicato a Leonardo da Vinci, con una grande varietà di proposte comprese nel biglietto del Museo. I visitatori potranno partecipare alla visita guidata alla sala del Cenacolo insieme al curatore del Dipartimento Leonardo, Arte & Scienza. Un’occasione unica per scoprire l’antico refettorio del Monastero Olivetano di San Vittore: un capolavoro dell’arte barocca a Milano. Nel laboratorio interattivo Leonardo potranno scoprire il nuovo percorso in cui sperimentare come gli archi sostengono i pesi negli edifici e potranno scrivere con la penna d’oca, scolpire un particolare del Duomo di Milano, provare le ingegnose macchine progettate dal Maestro di Vinci. Insieme alla scrittrice e matematica Emanuela Ughi adulti e bambini conosceranno e sperimenteranno gli studi di Leonardo sulla geometria. Inoltre potranno mettersi alla prova dipingendo ad affresco come gli artisti del Rinascimento.
Home » Weekend speciale Leonardo al Museo della scienza e della tecnologia di Milano
Weekend speciale Leonardo al Museo della scienza e della tecnologia di Milano
Condividi
Articoli correlati

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D
Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

contenuto sponsorizzatoParti di ricambio sempre disponibili: la rivoluzione della stampa 3D
L’adozione della stampa 3D rappresenta una scelta strategica sempre più vantaggiosa per le aziende che vogliono migliorare efficienza e competitività: tra queste ci sono gli utilizzatori, i produttori e i distributori di parti di ricambio. Stampare in additivo parti di

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per