Webinar: soluzioni elettromeccaniche per superare i limiti dei cilindri pneumatici ed idraulici

In questo Webinar gratuito gli esperti di SKF Motion Technologies illustreranno i vantaggi applicativi delle soluzioni elettromeccaniche in sostituzione dei tradizionali cilindri pneumatici e idraulici. Particolare attenzione verrà data alla comparazione tecnica di queste 3 tecnologie analizzando:

  • Layout del sistema
  • Prestazioni
  • Sicurezza
  • Efficienza energetica
  • Costi di gestione

Inoltre, mediante la presentazione di casi applicativi reali, durante il Webinar verranno dimostrati i vantaggi ed il risparmio economico realizzato sui macchinari, nell’ottica del “Total cost of ownership”.

Infine, verranno forniti ai progettisti utili consigli per effettuare un corretto dimensionamento del sistema, evitando gli errori più comuni.

Mercoledì 6 marzo 2019 ore 11:00

REGISTRATI ADESSO

 

Tag:
Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi