Webinar PTC gratuito. Creo Simulation Live: la simulazione real-time non è più solo un sogno

Mai più ipotesi! Con Creo Simulation Live farai simulazioni sui modelli CAD in tempo reale. Scopri come, in soli 40 minuti! Iscriviti al webinar gratuito

Il Progettista industriale e PTC vi invitano a seguire un webinar gratuito sulle potenzialità di CREO Simulation Live. Realizzare progetti professionali altamente affidabili e di migliore qualità è semplice e rapido, e, soprattutto, potete cominciare subito! Iscrivetevi al webinar e scoprirete come.

Partecipa gratuitamente al webinar PTC

Mercoledì 20 febbraio, ore 11:00

ISCRIVITI ORA

Una simulazione tempestiva e frequente ti permette di progettare prodotti di migliore qualità, più rapidamente e a costi inferiori.

I tuoi progetti hanno un’integrità strutturale adeguata ai requisiti di progettazione? Un altro materiale assicurerebbe una gestione più efficiente del flusso termico? Scoprilo all’istante con Creo Simulation Live.Con Creo Simulation Live, il tuo sistema è in grado di eseguire simulazioni FEA mentre lavori sui vostri modelli CAD parametrici, così potete prendere decisioni di progettazione più informate e in tempo reale.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti