Webinar: l’ecosistema digitale Rollon

Rollon

Webinar con Rollon| ecosistema digitale al servizio del progettista

PRESELEZIONARE LA GIUSTA SOLUZIONE DI MOTO LINEARE IN POCHI CLICK CON IL NUOVO ECOSISTEMA DIGITALE ROLLON

L’ecosistema digitale Rollon è stato sviluppato dagli esperti Rollon, per supportare ed affiancare i designer nella realizzazione dei loro progetti. Velocizzare la ricerca e la preselezione della soluzione di moto lineare adatta alle proprie esigenze sono i pilastri del servizio digitale.

CLICCA QUI

e partecipa al Webinar con Rollon | Ecosistema digitale al servizio del progettista che si terrà il 30 novembre alle ore 11.

I relatori

Nel corso del webinar Andrea Tosi, Chief Technical Officer Rollon Group, e Luca Brioni, Senior Sales Manager Europe ABT, illustreranno vantaggi e funzionalità dell’ecosistema digitale Rollon.

Perchè partecipare

Grazie all’ecosistema digitale i tempi di progettazione si riducono e quelli di preselezione della giusta soluzione vengono quasi del tutto eliminati: in pochissimi click il progettista ha davanti a sé tutte le informazioni tecniche, i modelli 3D ed un pool di prodotti che possono soddisfare la propria esigenza eliminando tutte le inefficienze e i tempi morti.

E c’è di più

Inoltre, registrandosi sul portale è possibile non solo creare una propria area personale in cui salvare ricerche effettuate, progetti e materiali consultati, ma anche entrare in contatto rapidamente con gli esperti Rollon e usufruire della loro consulenza.

Partecipa al webinar per scoprire come utilizzare al meglio i servizi digitali Rollon.

CLICCA QUI

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),