Webinar: la prossima rivoluzione delle stampanti 3D

Webinar

La prossima rivoluzione delle stampanti 3D per lo sviluppo prodotti, la progettazione e la prototipazione ultra-realistica è il tema del webinar gratuito che si terrà domani, mercoledì 10 giugno, alle ore 11.00 organizzato da Energy Group.

Scopri come i designer industriali e i progettisti riescono a sviluppare e a portare sul mercato prodotti migliori con la nuova generazione di stampanti 3D. Verranno esaminate le applicazioni tipiche, messi in evidenza esempi di casi di studio nel mondo reale e fornite informazioni su come sfruttare al meglio il potenziale della stampa 3D multi-materiale, a colori, ultra-realistica nelle attività di progettazione e sviluppo prodotto. Verrà inoltre presentata la rivoluzionaria stampante 3D Stratasys J55, la prima stampante 3D multi-colore per ufficio che offre ai designer e ai team di progettazione il realismo di un design veloce ed economicamente accessibile.

Gli argomenti

Panoramica delle capacità della stampa 3D

Prototipazione a colori, multi-materiale con texture realistiche ed effetti di trasparenza

Applicazioni nel mondo reale e casi di studio

Perché passare dal render alla realtà

Le caratteristiche della nuova stampante 3D J55, “Designed for Designers”

 

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo