Webinar: il workflow di Autodesk per Multi Jet Fusion

Venerdì 24 maggio 2019 tra le ore 9.30 e le ore 10.15 si terrà un interessante webinar gratuito incentrato sul workflow di Autodesk per la tecnologia Multi Jet Fusion di HP. Gli application engineer di HP e Autodesk presenteranno le più innovative applicazioni di Design for Additive Manufacturing, proposte direttamente dalle aziende che hanno introdotto la rivoluzionaria tecnologia Multi Jet Fusion e inventato il Generative Design.

In soli 45 minuti potrai scoprire:

  • Il workflow per connettere progetti CAD 3D Netfabb e Fusion360 di Autodesk alla tecnologia Multi Jet Fusion.
  • Come sfruttare al massimo il Generative Design di Autodesk
  • Esempi di ottimizzazione di parti destinate alla produzione in 3D

Ti interessano gli argomenti ma non puoi partecipare? Registrati lo stesso per ricevere i video del webinar.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col