Webinar: il workflow di Autodesk per Multi Jet Fusion

Venerdì 24 maggio 2019 tra le ore 9.30 e le ore 10.15 si terrà un interessante webinar gratuito incentrato sul workflow di Autodesk per la tecnologia Multi Jet Fusion di HP. Gli application engineer di HP e Autodesk presenteranno le più innovative applicazioni di Design for Additive Manufacturing, proposte direttamente dalle aziende che hanno introdotto la rivoluzionaria tecnologia Multi Jet Fusion e inventato il Generative Design.

In soli 45 minuti potrai scoprire:

  • Il workflow per connettere progetti CAD 3D Netfabb e Fusion360 di Autodesk alla tecnologia Multi Jet Fusion.
  • Come sfruttare al massimo il Generative Design di Autodesk
  • Esempi di ottimizzazione di parti destinate alla produzione in 3D

Ti interessano gli argomenti ma non puoi partecipare? Registrati lo stesso per ricevere i video del webinar.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon