Webinar gratuito: simulazione multifisica e digital twin con COMSOL Multiphysics

Mercoledì 28 agosto alle 14.30 COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato allo sviluppo di digital twin con COMSOL Multiphysics. La verifica e la validazione di modelli che riproducono sistemi particolarmente complessi, come le applicazioni in ambito aerospaziale, automotive, eolico o edilizio, può richiedere un elevato dispendio di risorse economiche e computazionali. In questi casi possono venire in aiuto al progettista i digital twin, modelli virtuali che consentono di comprendere, prevedere, ottimizzare e controllare un dispositivo o un processo quasi in tempo reale. COMSOL Multiphysics, COMSOL Server e COMSOL Compiler offrono tutti gli strumenti necessari per sviluppare digital twin, combinando modelli multifisici estremamente precisi e fedeli con modelli più ‘leggeri’ e dinamici, strettamente connessi al mondo reale e in grado di elaborare dati ricavati da sistemi esterni.

Durante il webinar i tecnici di COMSOL descriveranno le principali funzionalità offerte da COMSOL per realizzare i digital twin, dai metodi di controllo e validazione a COMSOL API per Java, e risponderanno in tempo reale alle vostre domande. Il webinar si concluderà con una live demo: i tecnici COMSOL realizzeranno un modello in tempo reale e risponderanno alle vostre domande in diretta. Vi sarà sufficiente collegarvi tramite il vostro computer per seguire l’evento comodamente dalla vostra postazione.

 

Approfondimenti

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De