Webinar gratuito: simulazione multifisica e digital twin con COMSOL Multiphysics

Mercoledì 28 agosto alle 14.30 COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato allo sviluppo di digital twin con COMSOL Multiphysics. La verifica e la validazione di modelli che riproducono sistemi particolarmente complessi, come le applicazioni in ambito aerospaziale, automotive, eolico o edilizio, può richiedere un elevato dispendio di risorse economiche e computazionali. In questi casi possono venire in aiuto al progettista i digital twin, modelli virtuali che consentono di comprendere, prevedere, ottimizzare e controllare un dispositivo o un processo quasi in tempo reale. COMSOL Multiphysics, COMSOL Server e COMSOL Compiler offrono tutti gli strumenti necessari per sviluppare digital twin, combinando modelli multifisici estremamente precisi e fedeli con modelli più ‘leggeri’ e dinamici, strettamente connessi al mondo reale e in grado di elaborare dati ricavati da sistemi esterni.

Durante il webinar i tecnici di COMSOL descriveranno le principali funzionalità offerte da COMSOL per realizzare i digital twin, dai metodi di controllo e validazione a COMSOL API per Java, e risponderanno in tempo reale alle vostre domande. Il webinar si concluderà con una live demo: i tecnici COMSOL realizzeranno un modello in tempo reale e risponderanno alle vostre domande in diretta. Vi sarà sufficiente collegarvi tramite il vostro computer per seguire l’evento comodamente dalla vostra postazione.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col