Webinar gratuito: ottimizzare il design per HP Multi Jet Fusion

Per sottolineare come un progettista possa ottimizzare i suoi lavori per la produzione additiva, HP ha organizzato in collaborazione con Protolabs un webinar gratuito incentrato sul design for Multi Jet Fusion che si terrà martedì 12 marzo 2019 tra le ore 9.30 e le ore 10.15. Per la registrazione è sufficiente fare clic qui.

Nel corso del webinar sarà possibile per i progettisti avere un quadro di insieme sulle migliori strategie per sviluppare i propri lavori in un’ottica di design for additive manufacturing, ovvero la progettazione CAD 3D di parti pensate per la produzione additiva, con particolare riferimento a Multi Jet Fusion, la tecnologia di stampa 3D di HP.

Nel corso del webinar verrà illustrato un caso concreto, prendendo spunto da un progetto su cui HP e Protolabs hanno lavorato insieme, evidenziando come ridurre i costi di lavorazione, superare i limiti di progettazione imposti dalle macchine utensili tradizionali, ridurre significativamente i tempi di produzione, velocizzare le iterazioni di progetto riducendone al contempo i costi, produrre in modo economicamente vantaggioso tramite stampa 3D.

Registrarsi è una buona idea anche se non si avrà il tempo di seguire il webinar in diretta, perché in ogni caso si potrà ottenere successivamente la registrazione dell’evento.

 

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non