Webinar gratuito: ottimizzare il design per HP Multi Jet Fusion

Per sottolineare come un progettista possa ottimizzare i suoi lavori per la produzione additiva, HP ha organizzato in collaborazione con Protolabs un webinar gratuito incentrato sul design for Multi Jet Fusion che si terrà martedì 12 marzo 2019 tra le ore 9.30 e le ore 10.15. Per la registrazione è sufficiente fare clic qui.

Nel corso del webinar sarà possibile per i progettisti avere un quadro di insieme sulle migliori strategie per sviluppare i propri lavori in un’ottica di design for additive manufacturing, ovvero la progettazione CAD 3D di parti pensate per la produzione additiva, con particolare riferimento a Multi Jet Fusion, la tecnologia di stampa 3D di HP.

Nel corso del webinar verrà illustrato un caso concreto, prendendo spunto da un progetto su cui HP e Protolabs hanno lavorato insieme, evidenziando come ridurre i costi di lavorazione, superare i limiti di progettazione imposti dalle macchine utensili tradizionali, ridurre significativamente i tempi di produzione, velocizzare le iterazioni di progetto riducendone al contempo i costi, produrre in modo economicamente vantaggioso tramite stampa 3D.

Registrarsi è una buona idea anche se non si avrà il tempo di seguire il webinar in diretta, perché in ogni caso si potrà ottenere successivamente la registrazione dell’evento.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo