Webinar gratuito Internet of Things (IoT) e simulazione

Mercoledì 15 luglio alle 14.30 COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato alle potenzialità della simulazione multifisica per la progettazione di dispositivi IoT.

Dalla domotica al settore aerospaziale, dalla biomedica ai sistemi di difesa, l’IoT spinge l’innovazione tecnologica verso migliori performance, maggiore efficienza e riduzione di costi operativi, per un mercato stimato nelle decine di miliardi di dollari. In questi ambiti i progettisti si trovano ad affrontare sfide sempre più impegnative e stimolanti: il design di sistemi device-to-device (D2D), smartphone, tablet, wearable device o Wireless Power Transfer deve infatti soddisfare i requisiti di un budget di potenza ridotto e limitazioni in termini di spazio, garantendo nello stesso tempo efficienza e affidabilità elevate.

In questo webinar si mostrerà come la simulazione multifisica sia uno strumento prezioso per individuare soluzioni progettuali al passo con un’industria in continua evoluzione: saranno descritti i principali strumenti offerti da COMSOL Multiphysics® per effettuare simulazioni elettromagnetiche full-wave alle frequenze RF, microonde e THz, potrete vedere come caratterizzare i materiali (anche attraverso una libreria apposita) e come scegliere tra diversi strumenti di alimentazione, come calcolare i tipici diagrammi elettromagnetici e figure di merito quali parametri S e diagrammi di radiazione.

Il webinar si concluderà con una live demo: i tecnici COMSOL realizzeranno un modello in tempo reale e risponderanno alle vostre domande in diretta. Vi sarà sufficiente collegarvi tramite il vostro computer per seguire l’evento comodamente dalla vostra postazione.

Per informazioni e per registrarsi: http://comsol.it/c/aqxr

 

 

 

Tag:
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti