Webinar gratuito: i problemi meccanici e strutturali nel design dei connettori

Cercate connettori specificatamente studiati per essere performanti e affidabili in condizioni sempre più difficili e garantire un contatto sicuro anche sotto stress meccanici come shock e vibrazioni nelle applicazioni industriali? Il design e la progettazione dei connettori in tutto il loro processo di produzione è la chiave per avere un connettore robusto e una trasmissione di potenza e segnale performante in qualsiasi ambiente industriale.

Il webinar sarà in doppia lingua inglese / italiano.

♦ QUANDO?
23 Febbraio 2021, dalle 11.30 alle 12.30

♦ A CHI SI RIVOLGE L’EVENTO?
L’evento è rivolto a progettisti elettronici, ingegneri, tecnici, uffici acquisti, e a chi è coinvolto nella progettazione e produzione di sistemi e apparati elettronici ed elettromeccanici.

♦ PERCHÈ PARTECIPARE?
• Per identificare i problemi meccanici e strutturali nel design dei connettori

  • Per delineare i vari aspetti che concorrono a un design perfetto
  • Per comprendere come questi aspetti influenzino la trasmissione di potenza e di segnale

Grazie a più di 40 anni di esperienza nella progettazione e produzione di connettori press fit e a saldare, abbiamo invitato Ept, azienda tedesca leader nel settore, a illustrare le caratteristiche del design di un connettore e come queste possano  influenzarne le performance.

♦ GLI SPEAKER
Jan Lehmann, Product Manager, Ept

Helmut Weidlich, Account Manager, Ept

Moderatori: Alessandro Fossati e Daniela Terziotti, ORVEM Spa

“Are you looking to achieve maximum power without wasting a lot of space? Or looking for a PCB connector that is robust, shielded, and guarantees reliable contact? One that can ideally be scaled to your individual requirements as well?

Join us at the webinar to discover more!”

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon