Webinar: Dal PLM al Service Lyfecycle Management

11 novembre, ore 11

Scopri come integrare i processi di sviluppo prodotto, produzione – post vendita e il Connected Service, direttamente dal racconto di Gianmario Ronchi, CEO di Ronchi Mario SPA

Registrati al webinar “Dal PLM al Service Lyfecycle Management >

45 MINUTI DEDICATI A:
Ufficio tecnico, Direzione tecnica, COO, IT manager, Responsabile After Sales

PERCHÉ SEGUIRLO:

  • Per poter valorizzare il ruolo del PLM come vero e proprio orchestratore del processo digitale integrato, dall’acquisizione della commessa all’after sales
  • Per scoprire come Ronchi è riuscito a ridurre il time to market del 65% su molte linee di prodotto e a migliorare sensibilmente l’attività di service e manutenzione
  • Per vedere come l’AR, integrata in un ecosistema IoT, è in grado sia di rilevare anomalie al plant prima che diventino critiche sia di supportare le persone nelle operations, riducendo tempi e migliorando la qualità.

Ti aspettiamo!

Per eventuali domande scrivi a:
lutechmanufacturing@servicepro.it

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.