Webinar: Creo, la piattaforma CAD per il futuro con l’IoT

Un’unica piattaforma CAD per recuperare il passato e lanciarsi nel futuro, anche dell’IoT

Il Progettista Industriale ha incontrato PTC in un webinar finalizzato ad approfondire e comprendere come, attraverso le funzionalità MultiCAD di Creo, sia possibile sfruttare con un unico strumento CAD tutto il patrimonio di progetti e modelli esistente, senza perdere intelligenza e informazioni e aprendosi velocemente verso il futuro grazie alle possibilità offerte dall’IoT.

Molte Aziende sono partite con una idea di business per realizzare la quale era sufficiente un sistema CAD semplice. Con il tempo le esigenze progettuali e le relazioni con partner e fornitori hanno reso più complesse le necessità e richiesto strumenti per la progettazione più potenti per supportare l’ingegneria.
Le Aziende si trovano quindi a dover usare più strumenti CAD contemporaneamente, senza garanzia della compatibilità dei progetti realizzati.

Scopri come la standardizzazione e il consolidamento del sistema CAD sia l’obiettivo vincente per avere tutto sotto controllo, poter recuperare il lavoro del passato e soprattutto proiettarlo verso il futuro.

Se sei interessato ad approfondire questi argomenti e ti sei perso il webinar dello scorso 15 marzo, oppure desideri riguardarlo, puoi cliccare qui sotto e… buona visione!

dal titolo
“Un’unica piattaforma CAD per recuperare il passato e lanciarsi nel futuro, anche dell’IoT”

Creare Prodotti Intelligenti e Connessi significa spesso partire dai modelli di prodotti consolidati, per dar loro nuova “vita” attraverso connessioni e comunicazioni attive con utenti e piattaforme di analisi e controllo.

Il consolidamento dei sistemi CAD consente quindi molteplici vantaggi:

  • Economia del riutilizzo
  • maggiore produttività
  • maggiore agilità aziendale e velocità di esecuzione
  • migliori capacità di analisi e simulazione di modelli 3D completi
  • risposta alle dinamiche del mercato
  • apertura verso il futuro e l’impresa 4.0

Tag:
Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi