Webinar: aumentare i profitti con la realtà virtuale

realtà aumentata

Realtà virtuale: nuove esperienze cognitive per le persone e le aziende. Questo il titolo del webinar in programma il 16 luglio, un viaggio alla scoperta delle diverse opportunità offerte dalla realtà virtuale e dalla realtà aumentata, mediante un ambiente simulato progettato da T.T. Tecnosistemi per sperimentare potenzialità applicative in molteplici ambiti, dal marketing alla fabbrica.

Sempre più aziende ed organizzazioni investono in realtà virtuale e realtà aumentata perché consapevoli che questa tecnologia possa effettivamente influenzare i profitti. Con la realtà virtuale sono coinvolti i sensi, le emozioni e le funzioni cognitive del cervello, che insieme sollecitano gli aspetti più potenti della memoria.

Ecco tre vantaggi pratici della VR in azienda:

1. Visualizzazione dei big data

Come parte della trasformazione digitale, le aziende stanno dando la priorità all’analisi dei dati. La realtà virtuale può cambiare il modo in cui i dipendenti di determinati settori accedono e condividono i dati. Invece di vedere semplicemente i dati con gli occhi, la realtà virtuale consente agli utenti di toccare effettivamente i dati con le mani e quindi di comprendere i flussi operativi e migliorare il processo decisionale.

2. Formazione immersiva

Un programma di formazione efficiente può migliorare le prestazioni di un nuovo lavoratore, affrontare i punti deboli e aumentare la produttività. Mediante la VR è possibile immergersi in un ambiente di apprendimento attivo a 360 gradi, interagendo con strumenti, macchinari e altri allievi e istruttori reali simulati. E’ ideale soprattutto nei casi in cui si devono simulare situazioni complesse o critiche come il lavoro in contesti pericolosi e diventano molto più pratici, economici e sicuri in una simulazione immersiva.

3. Security Awareness

Prevenire il prossimo attacco informatico è ciò che tiene sveglia la maggior parte dei professionisti IT di notte. Proprio quando sembra che gli hacker stiano usando metodi più avanzati per rubare i dati, le aziende potrebbero avere un’arma segreta a portata di mano, la realtà virtuale, che permette di costruire una Security Awareness mediante programmi di formazione esperienziali.

Realtà virtuale: nuove esperienze cognitive per le persone e le aziende

I partecipanti verranno guidati all’interno di una demo interattiva
Giovedì 16 luglio| h.11:00 – 12.30

? GLI SPEAKER
Lucia Chierchia, Managing Partner di GELLIFY
Federico Gufoni, Marketing Manager di T. T. Tecnosistemi
Matteo Zanotti, Business Unit Manager – Sales and Business Development di T.T. Tecnosistemi

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),