Voglia di start up? In Trentino, un concorso premia gli under 35

È iniziato il conto alla rovescia per le iscrizioni alla nona edizione del Premio D2T, bandito da Trentino Sviluppo in collaborazione con Hub Innovazione Trentino (HIT) e con il patrocinio della Provincia autonoma di Trento e di PNICube, l’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition.

La competizione è aperta agli “under 35” desiderosi di vedere il proprio progetto di impresa premiato in denaro, ma soprattutto di beneficiare dei servizi di tutoraggio garantiti da Trentino Sviluppo, fondamentali per trasformare il proprio sogno in realtà: una start up in grado di farsi spazio nel mercato.

Per partecipare c’è tempo fino al 12 settembre. In palio tre premi da 15.000 euro e un riconoscimento speciale da 6.000 euro, grazie alla sponsorizzazione di alcune aziende trentine delle filiere meccatronica e cleantech.

Maggiori informazioni a questo link.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon