Voglia di start up? In Trentino, un concorso premia gli under 35

È iniziato il conto alla rovescia per le iscrizioni alla nona edizione del Premio D2T, bandito da Trentino Sviluppo in collaborazione con Hub Innovazione Trentino (HIT) e con il patrocinio della Provincia autonoma di Trento e di PNICube, l’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition.

La competizione è aperta agli “under 35” desiderosi di vedere il proprio progetto di impresa premiato in denaro, ma soprattutto di beneficiare dei servizi di tutoraggio garantiti da Trentino Sviluppo, fondamentali per trasformare il proprio sogno in realtà: una start up in grado di farsi spazio nel mercato.

Per partecipare c’è tempo fino al 12 settembre. In palio tre premi da 15.000 euro e un riconoscimento speciale da 6.000 euro, grazie alla sponsorizzazione di alcune aziende trentine delle filiere meccatronica e cleantech.

Maggiori informazioni a questo link.

Design thinking

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite

Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la