VIVAX il porta laptop unico al mondo

ImongolrallyVIVAX,  nato dallo sviluppo e dalla crescita delle più moderne tecnologie sui materiali, è costruito per prestazioni di livello estremo ed è pensato per il trasporto di laptop in situazioni avverse e con qualsiasi condizione climatica. Ha una compattezza e leggerezza adatta al quotidiano ma è pronto a scalare l’Everest o a navigare il Rio delle Amazzoni e soprattutto … e’ MADE IN ITALY.

Waterproof:
Sandproof:
Snowproof:
Test IP68:
Completamente immergibile.
Ermetica da sabbia e polveri.
Ermetica da neve e ghiaccio.
2 mt di profondità per 24h.
L’impermeabilità di ViVAX™ è stata certificata IP68: completamente ermetica a 2 metri di profondità per 24 ore. Non sappiamo se, oltre a noi, qualcun altro è riuscito a raggiungere questo standard.
La sfida era trovare la plastica perfetta per i gusci: si chiama Nex®. Una resistentissima resina di alta ingegneria a base di polipropilene. Per garantire che i gusci delle nostre valigette fossero inattaccabili dagli agenti atmosferici, dalle temperature estreme, dagli agenti corrosivi, dagli urti e dagli schiacciamenti, abbiamo voluto un materiale straordinario.
Impiegato precedentemente nel settore aeronautico, il Nex®, ha soddisfatto pienamente tutte queste esigenze.
prova1000

Il rivestimento interno è composto da esclusivi inserti in PORON® XRD™. Un tecnopolimero antishock unico e incredibilmente efficace, capace di reagire attivamente agli urti irrigidendosi istantaneamente. L’unico al mondo in grado di assorbire e
dissipare più del 90% dell’ energia cinetica generata da un impatto, offrendo performance mai ottenute finora.

L’ISS™ è un sistema brevettato per il fissaggio del laptop a sospensione interna.
Con questo sistema puoi inserire qualsiasi computer all’interno di ViVAX™ senza dover serrare, agganciare o strignere cinture e cose simili. L’Hyperlastic® è un materiale morbido a celle semi-chiuse, con un eccellente grip, in grado di adattarsi a
ogni laptop, anche ai più sottili.

Bagnata-altaBasta chiudere il case e il laptop rimane sospeso all’interno grazie a 2 inserti in Hyperlastic®. In questo modo è protetto da urti e violente cadute perchè non è a contatto diretto con nessun lato interno del case.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo