Vittorio Pellegrini nominato presidente del Comitato Esecutivo della Flagship Grafene

La nomina è un riconoscimento al ruolo svolto dall’IIT e dai ricercatori italiani in questa prima fase di vita della Flagship Grafene, il più grosso progetto europeo di ricerca con un finanziamento di un miliardo di euro in 10 anni per velocizzare il passaggio del grafene dal laboratorio al “supermercato”.

La Flagship entra ora nel cuore della sua attività e nei prossimi due anni dovrà identificare le linee di investimento più promettenti per immettere nel comparto industriale il grafene e gli altri cristalli due-dimensionali attraverso processi riproducibili su scala industriale e sicuri per la salute delle persone e dell’ambiente, e la loro applicazione in nuovi dispositivi tecnologici.

Dopo un fase di lancio, durata 2 anni e mezzo, lo scorso 1 aprile è iniziato il progetto core1 della Flagship Grafene della durata di due anni, uno dei progetti interni alla Flagship al quale seguiranno ulteriori progetti core fino alla scadenza della Flagship nel 2023.

L’Istituto Italiano di Tecnologia, partner della Flagship nella fase iniziale (30 mesi) con  un finanziamento di 200 mila euro per anno, riceverà nel core1 un finanziamento di 2.5Milioni di euro per 2 anni.

Oltre ad essere stato nominato presidente del Comitato Esecutivo della Flagship, Vittorio Pellegrini è stato identificato mesi fa come il nuovo Direttore di uno dei 16 progetti di ricerca e innovazione della Flagship, quello dedicato allo stoccaggio di energia. Con oltre 5 milioni di finanziamento nei due anni e 16 partner europei coinvolti, questo sotto-progetto dovrà sviluppare batterie più efficienti (i ricercatori IIT sono già riusciti a dimostrare più del 20% di prestazioni migliorative) e soluzioni per lo stoccaggio di idrogeno basati sul grafene.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col