Vienna ospita la STAR Conference Global CD-adapco 2014

CD-adapco  ha annunciato che la STAR Global Conference 2014 sarà ospitata in Austria, a Vienna e inizia ora la fase per presentare gli abstract delle presentazioni.

L’ esclusivo evento di tre giorni ( www.star-global-conference.com), vedra’ riuniti a Vienna dal  17 al 19 marzo 2014, gli ingegneri di tutto il mondo per esplorare i più recenti sviluppi nella tecnologia di simulazione e per discutere la soluzione di problemi industriali,  riduzione dei costi e potenziamento dell’innovazione.

Il tema della STAR  Global Conference 2014 è “Simulating Systems” ovvero simulazione di sistemi.  CD-adapco invita gli stimati clienti a condividere le loro storie di successo e prevede oltre 500 relatori. Ogni relatore avrà a disposizione circa 20 minuti per condividere la propria esperienza e potra’ partecipare all’evento senza alcun costo.

Elenco argomentazioni per le presentazioni :

  • La soluzione di problemi di ingegneria del mondo reale
  • Multiphysics complessi
  • Cosimulazione tra gli strumenti CAE
  • Dimensioni del modello di grandi dimensioni
  • Progettazione esplorazione e / o ottimizzazione
  • L’uso innovativo di strumenti di CD-adapco

La STAR Global Conference è trampolino di lancio ufficiale per STAR-CCM + V9, l’ultima versione del software di CD-adapco, fiore all’occhiello dell’ingegneria.

Tutti i relatori sono invitati a partecipare ad una giornata gratuita di STAR-CCM + v9 Orientation Training il 19 marzo 2014.

Per maggiori informazioni su come proporsi relatore, visitare il sito della conferenza: http://www.star-global-conference.com/news/present-star-global-conference-2014

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in