Victrex migliora ulteriormente la propria posizione di fornitore di soluzioni con l’acquisizione della Kleiss Gears

Victrex migliora ulteriormente la propria posizione di fornitore di soluzioni - C VictrexSia i clienti nuovi che quelli esistenti possono ora trarre vantaggio dalle nuove capacità integrate dedicate agli ingranaggi polimerici, comprese progettazione, prototipazione, test, progettazione degli stampi e produzione.

La Kleiss Gear vanta un’esperienza più che ventennale nella produzione di ingranaggi, sostituendo i metalli con polimeri ad elevate prestazioni come il VICTREX® PEEK. L’elevata precisione progettuale, la capacità nei test e nella produzione di ingranaggi della Kleiss Gear, abbinata alla tecnologia dei materiali Victrex con la sua peculiare focalizzazione sull’innovazione, l’eccellenza tecnica e la scala commerciale a livello globale, fornisce ai clienti una inedita opzione integrata.

Victrex, con sede in Gran Bretagna, è quindi ora in grado di supportare al meglio lo sviluppo di ingranaggi polimerici ad elevate prestazioni destinati ad applicazioni impegnative nei settori dell’automobile, dell’energia e in altri comparti industriali, laddove il materiale o il sistema completamente integrato rappresentino gli obiettivi dei clienti.

La Kleiss, società a conduzione familiare, è stata ed è all’avanguardia fin dal 1995 nella progettazione di ingranaggi e attrezzature, completi di test di validazione e nella produzione di ingranaggi in tecnopolimeri di precisione.

Tempi di ciclo inferiori grazie a soluzioni integrate David Hummel, Chief Executive della Victrex, ha affermato: “l’acquisizione della Kleiss Gear è in linea con la nostra strategia che prevede di creare valore nell’ambito delle soluzioni polimeriche ad elevate prestazioni e dimostra la nostra focalizzazione anche a valle per supportare sia i clienti che i mercati.”

“La Kleiss Gear offre a Victrex l’opportunità di accelerare l’adozione dei nostri polimeri Victrex PEEK per ingranaggi al fine di soddisfare le esigenze dell’industria automobilistica ed è in linea con il nostro obiettivo di medio termine che prevede di raddoppiare i volumi di PEEK nelle vetture. Siamo molto lieti di fruire dell’esperienza Kleiss e poter sviluppare soluzioni personalizzate per i nostri clienti.”

A seguito di questa acquisizione Victrex sarà in grado di migliorare la propria offerta con processi di sviluppo più rapidi come ad esempio per la selezione del materiale, la progettazione di ingranaggi ed attrezzature, le procedure di test e validazione, nonché la capacità produttiva di precisione. Questo consentirà ai clienti di portare sul mercato più velocemente soluzioni robuste e, quindi, rappresenta un elemento importante di successo condiviso.

“Collaboriamo con Victrex da molti anni e siamo convinti che i nostri clienti e i nostri utilizzatori finali avranno un grande vantaggio da questo approccio più integrato, consentendo lo sviluppo e il lancio di ingranaggi in grado di rispondere alle maggiori sfide, riducendo altresì in misura significativa i tempi di sviluppo,” commenta Rod Kleiss, Presidente della Kleiss Gear. Victrex è un leader globale innovativo specializzato nelle soluzioni a base di PEEK ad elevate prestazioniche vanta oltre 35 anni di esperienza. La società serve una gamma diversificata di mercati come l’automobile, l’aerospaziale, l’elettronica, l’energia o il medicale e collabora con industrie leader allo scopo di fornire soluzioni alle loro maggiori sfide.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col