Vicivision Prima, misura ottica per pezzi torniti e rettificati

Vicivision
Vicivision progetta, produce e distribuisce macchine di misura ottica per pezzi torniti e rettificati. La novità è rappresentata dalla serie Prima.

Vicivision progetta, produce e distribuisce macchine di misura ottica per pezzi torniti e rettificati. La novità è rappresentata dalla serie Prima.

Con gli strumenti senza contatto di Vicivision è possibile rilevare decine di misure in pochi secondi, siano esse misure statiche, geometriche, misure di filetto, di forma e di dado. Ecco alcune tra le numerose applicazioni di utilizzo: misurazione di turbine, valvole, componenti dentali e medicali, alberi a camme, alberi a gomito, raccordi, filetti torniti, viti, bulloni e torneria in generale.

Le tre serie storiche

Serie M. Dedicata alle subforniture e alla torneria generica.
I modelli M1 – M1c sono ideali per torni plurimandrino o a fantina mobile.
I modelli M2 e M3 operano a partire dai piccoli elementi fino ad alberi di 900×140 mm.


Serie XProgettata per componenti di micro meccanica, orologeria, viti dentali e biomedicali. Rappresenta una soluzione esclusiva del settore.

Serie TECHNO. Ideata per alberi fino a 1250×180 mm.
Si tratta di una gamma modulare che permette di scegliere il campo di misura più adatto, coniugandone 20 diversi: da 300×40 mm fino a 1250×180 mm.

I punti di forza della nuova Vicivision Prima

Semplifica: consente di ridurre del 30% il tempo di apprendimento nella programmazione.
Trasforma: Permette di accantonare i vecchi metodi manuali e passare alla misura oggettiva.
Snellisci: passaggi semplificati, senza bisogno di un manuale.
Sfrutta il momento: un prezzo compatto per una soluzione digitale.
Lasciati guidare: Vivian, la nuova assistente alla programmazione per guidare l’operatore passo a passo.

La testimonianza

L’azienda Tirabassi & Vezzali nasce come torneria contoterzista e si sviluppa nel tempo fino ad arrivare a fornire prodotti finiti ai propri clienti.

Abbiamo acquistato una macchina Vicivision di nuova generazione proprio per la sua performance. Al giorno d’oggi, le richieste dei clienti sono sempre più specifiche e particolari e quindi avevamo bisogno di trovare un partner affidabile, ed è esattamente ciò che è Vicivision”.

La cosa più bella è rendere gli operatori indipendenti.
Ogni operatore ha il proprio codice a barre, per cui attraverso la scansione del codice presente sul disegno, il programma si apre ed esegue l’ispezione automaticamente, quindi non vi è la necessità che un responsabile della qualità sia presente.

“I principali vantaggi di questa macchina sono la velocità: le ispezioni sono molto più veloci dei precedenti sistemi manuali – e un’ispezione obiettiva di tutti i dettagli, indipendentemente da chi sta controllando il pezzo”.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in