Versatili valvole a sede inclinata per una vasta gamma di utilizzi

Per soddisfare le richieste del mercato, SMC Italia, azienda di riferimento nel settore della produzione di componenti pneumatici ed elettronici per l’automazione industriale, ha progettato la serie di valvole a sede inclinata VXB per aria, vapore e acqua calda, in grado di assicurare una vita operativa più lunga, bassi livelli di trafilamento e ingombri ridotti. La serie VXB, infatti, è studiata per consentire 5 milioni di cicli con aria e 3 milioni di cicli con vapore. È, inoltre, dotata di una speciale tenuta in elastomero FKM che riduce al minimo il trafilamento: al massimo 10 cm³/min. Mettendo a disposizione una valvola 3/8 alta solamente 100 mm, la serie VXB è la soluzione ottimale per applicazioni quali il controllo della temperatura, i sistemi ad acqua calda, le lavatrici industriali, le apparecchiature di sterilizzazione e pulizia.

Costi di esercizio al minimo

Le speciali caratteristiche della costruzione aiutano a mantenere i costi di esercizio al minimo grazie alla vita operativa più lunga e all’elevata efficienza della valvola con costruzione a doppia protezione. La tenuta di protezione e il raschia stelo in resina impediscono l’ingresso di particelle estranee, che possono interferire con le prestazioni della valvola. “Prestando ascolto ai nostri clienti, abbiamo creato una valvola a sede inclinata multiuso che offre bassi costi di esercizio, manutenzione minima, affidabilità e ingombri ridotti”, spiega Dario Salacone, Instrumentation & Fluid Control Area Sales Manager di SMC Italia. “I primi feedback sulla serie VXB sono stati molto positivi e siamo convinti che diventerà un modello popolare nella nostra gamma di valvole”. Disponibile in tre misure di attacco (3/8, 1/2 e 3/4), la serie VXB è disponibile in bronzo o acciaio inox (equivalente a 316L), con attacco di pilotaggio selezionabile su 3 dei 4 lati.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi