Ventilatore assiale EC SUNON

image.jpg_ico500Il ventilatore assiale EC SUNON è un motore c.c. brushless a elevata efficienza pilotato direttamente da un’alimentazione c.a. Con soli 4,4W, riduce il consumo di potenza dell’80% circa rispetto ai ventilatori c.a. convenzionali e fino al 35% rispetto ai ventilatori EC di altri concorrenti. E’ dedicato a frigoriferi, congelatori, raffreddatori per vini e ogni altra apparecchiatura di refrigerazione commerciale. In opzione, è disponibile con protezione IP68 contro acqua e polvere.
La tecnologia EC (Commutazione Elettronica) si basa su un motore c.c. che ha un convertitore c.a./c.c. integrato. Per ridurre ulteriormente il consumo di potenza, fino al 70% in meno di un motore c.a. a poli schermati, essa offre anche il controllo a velocità multiple e un bassissimo livello acustico, un’eccellente vita del motore e un’elevata compattezza.

I ventilatori assiali EC sono attualmente commercializzati in 2 taglie, da 120x120x38 mm e da 250 ad anello (diametro girante 200mm) x78 mm.
Il ventilatore da 250×78 mm è dedicato ai ventilatori per evaporatori/condensatori più grossi, con IP55 di serie e IP68 in opzione. Questo ventilatore EC permette la commutazione alta/bassa velocità con funzionamento diurno e notturno tramite un circuito di controllo a disposizione del cliente. Confrontati con i ventilatori EC della concorrenza, i ventilatori SUNON hanno un beneficio di risparmio energetico del 35% a tutte le diverse condizioni operative. Il ventilatore EC da 120x38mm è dedicato principalmente ai piccoli ventilatori di raffreddamento o ad altri settori.
Secondo una ricerca del DoE, l’arresto dei ventilatori degli evaporatori è una tecnologia avanzata che si dimostrerà molto efficiente per i risparmi energetici nei frigoriferi. Applicare i ventilatori EC ai frigioriferi sarà un fattore di successo chiave per la riduzione delle perdite di potenza totali. Nel 2015, nel programma Most Efficient Criteria ENERGY STAR sono stati inclusi anche i frigoriferi più efficienti sul piano energetico. Questo nuovo programma è dedicato all’identificazione dei prodotti ad alta efficienza sul mercato.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione