Vantaggi di accesso rapido e facile all’assistenza per accumulatori

L’industria moderna chiede ben più che la semplice vendita di prodotti. I fornitori di tecnologia devono supportare i propri clienti con servizi mirati accessibili e professionali. Un’area in cui questo aspetto è importante è quella degli accumulatori idraulici a gas che immagazzinano energia, eliminano impulsi o urti se installati in impianti idraulici. Un impianto idraulico con un accumulatore può utilizzare una pompa di dimensioni inferiori in quanto l’accumulatore immagazzina energia dalla pompa durante i periodi di bassa richiesta. Tale energia è disponibile per l’uso immediato, rilasciata su richiesta a una velocità di gran lunga superiore a quella che potrebbe essere fornita solo dalla pompa. Per ridurre al minimo il rischio di tempi di fermo, il ricorso a un team di assistenza per accumulatori che offra un accesso rapido e facile garantirà numerosi vantaggi.

Parker Accumulator Service Centre

I Parker Accumulator Service Centre sono stati istituiti presso tre distributori Parker in Italia (www.comer-italia.com, www.priverindustriale.com e www.dra-srl.com) per ottimizzare i sistemi dei clienti combinando prodotti leader del settore supportati da un’assistenza di qualità. Con la formazione e la certificazione fornite da Parker, gli Accumulator Service Centres offrono una conoscenza e una competenza approfondita dei prodotti. I clienti possono beneficiare di servizi quali il miglioramento del sistema, nonché la manutenzione degli accumulatori, la ricertificazione e la pre-carica – insieme a verifiche, ispezioni programmate e ricambi. I Parker Service Centre offrono una soluzione integrata che combina prodotti, servizi e tecnologie, sia internamente (presso il Service Centre), che su base mobile o in loco. Nel caso della soluzione di assistenza interna l’accumulatore viene inviato al Service Centre, mentre per le soluzioni mobili il Service Centre viaggia, con le attrezzature, fino al sito del cliente. Relativamente all’uso di ricambi originali, i vantaggi tangibili includono tempi di ispezione più brevi e la riduzione della complessità legata alla logistica (sistemi di tracciamento, monitoraggio e registrazione dati) e alla documentazione. Nelle attività MRO del settore automotive la nomina di un fornitore di assistenza per gli accumulatori può inoltre contribuire a rendere le prestazioni della produzione adatte all’Industria 4.0.

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon