Valvole economizzatrici ad alta efficienza energetica

SMC presenta due nuove valvole economizzatrici ad alta efficienza energetica, serie AS-R ed AS-Q. La nuova AS-R è stata progettata per ridurre la pressione di alimentazione alla corsa di rientro del cilindro a 0.2 MPa, questo riduce il consumo di aria fino al 30% e la rende ideale per settori di applicazione in cui esiste solo una corsa di lavoro, come sollevamento, pressatura, presa o trasferimento pezzi. A completamento di AS-R, AS-Q compensa il tempo di ritardo associato con la riduzione della pressione grazie alla funzione di alimentazione rapida. “In genere, i regolatori di flusso consumano la stessa quantità di aria sia nella corsa di lavoro che in quella di rientro.  Con il lancio di AS-R ed AS-Q non è mai stato così facile ottenere un processo efficiente, grazie al quale i livelli di pressione sono ottimizzati” ha sottolineato Dafne Parigi, Product Manager di SMC. Dotata di una pressione di regolazione fissa di 0.2 MPa, è necessaria una sola manopola per effettuare la regolazione.  La manopola singola è utilizzata per regolare facilmente la velocità del cilindro; grazie ad una manopola di tipo bloccabile con rotazione di 270°, la regolazione può essere realizzata ogni 45° per garantire la riproducibilità della portata impostata.

 

 

 

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la