Le valvole digitali Bosch Rexroth

Le valvole digitali Bosch Rexroth

Le valvole proporzionali 4WRLE ad alta risposta con elettronica integrata, nella nuova serie 4X, trovano largo impiego in tutte quelle applicazioni dove sono richiesti non solo un’alta dinamica, ma anche un’elevata qualità del controllo.

Applicazioni e potenzialità delle valvole digitali Rexroth

Le tipiche applicazioni industriali per queste valvole sono sicuramente le presse e le macchine per la lavorazione e deformazione dei metalli, dove vengono richieste controlli di asse in velocità, forza e posizione. Grazie all‘elevata dinamica e precisione è possibile raggiungere alte perfomance con incremento della produttività di macchina. Disponibile anche con le interfaccia digitale IO-Link, e quindi aperta a tutti i bus di campo principali, permette di essere utilizzata in ambienti Industry 4.0. La manutenzione predittiva è ora possibile e non è più solo un‘idea, ma una concreta possibilità a disposizione dei nostri clienti.

Scopri gli altri prodotti di Bosch Rexroth

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon