Valvola saracinesca in additive manufacturing per l’Oil&Gas

Valvola saracinesca in additive manufacturing per l’Oil&Gas

Abbiamo intervistato Gianluca Acquistapace Additive Manufacturing Engineer di Valland.

Valland, in collaborazione con F3nice, fornitore di polveri metalliche dalle importanti proprietà meccaniche, è riuscito a proporre un nuovo tipo di valvola saracinesca in additive manufacturing per il settore Oil&Gas. Un settore particolarmente esigente per le sue caratteristiche intrinseche.

La tecnologia additiva è riuscita, grazie soprattutto all’utilizzo di polveri metalliche specifiche, a realizzare un prodotto che può essere montato e utilizzato in settori particolari e difficili dove le proprietà meccaniche dei componenti contano e devono essere di alto livello.

L’ingegner Acquistapace ci ha raccontato i dettagli di questa interessante applicazione.

Vi proponiamo qui di seguito l’intervista integrale della durata di circa 20 minuti. Buon ascolto!

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi