Uno strumento perfetto per la documentazione 3D e i rilievi topografici

CAM2 (Gruppo FARO Technologies, Inc., NASDAQ: FARO), il fornitore di tecnologia di misura 3D, imaging e realizzazione più affidabile al mondo, ha annunciato il lancio del nuovo CAM2 Laser Scanner Focus3D X 330.

Basato sul successo del Focus3D, il nuovo Focus3D X 330 migliora i modelli precedenti sia in termini di funzionalità, che di prestazioni. Con una portata quasi tre volte maggiore rispetto a quella dei suoi predecessori, Focus3D X 330 permette di eseguire la scansione di oggetti fino a 330 metri di distanza e in condizioni di luce solare diretta. Grazie al suo ricevitore GPS integrato, il Laser Scanner è in grado di correlare le singole scansioni in fase di post-elaborazione, risultando ideale per tutte le applicazioni che si basano su attività di rilevamento.

Inoltre, la qualità di scansione del CAM2 Focus3D X 330 è stata ulteriormente migliorata mentre il rumore è stato ridotto, consentendo di generare precisi modelli tridimensionali in stile fotorealistico. Questi miglioramenti a livello di prestazioni non sono avvenuti a discapito della sicurezza, come dimostra il fatto che il Focus3D X 330 sia dotato di un laser di Classe 1 “eye safe”.

“Il suo peso minimo, l’ingombro ridotto, il touch screen, la scheda SD e la durata della batteria pari a 4,5 ore rendono il Focus3D X 330 imbattibile e semplice da utilizzare”, sottolinea il Dr. Bernd Becker, Chief Technology Strategist per il nuovo CAM2 Focus3D X 330. “Nessun altro fornitore è in grado di offrire un dispositivo con queste caratteristiche tecniche”.

Grazie a portata e qualità di scansione migliorate, CAM2 Focus3D X 330 riduce considerevolmente le attività di misurazione e post-elaborazione. I dati di scansione 3D possono essere facilmente importati in tutte le soluzioni software comunemente utilizzate per la ricostruzione degli incidenti, l’architettura, l’ingegneria civile, l’edilizia, le indagini forensi, la produzione industriale e i rilievi topografici. Il calcolo di distanze, aree e volumi, le attività di analisi e ispezione e la documentazione possono quindi essere eseguite in modo rapido, preciso e affidabile.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),