Una spin-off universitaria per il risparmio energetico

Over è la spin-off universitaria dei record! Diventata s.p.a. in meno di due anni e prima in Italia ad avere un ateneo nella propria compagine sociale. Oggi è pronta per una nuova sfida: entrare con il suo prodotto in ogni casa.

NanOMeter è un piccolo dispositivo da installare all’interno di ogni quadro elettrico, nuovo o tradizionale, connesso in rete grazie ad una connessione senza fili. È in grado di leggere i dati di consumo della casa e di indicarti poi la tariffa energetica più conveniente (scegliere il contratto più conveniente significa ridurre la bolletta del 15%!) e adatta a te. A differenza degli altri sistemi presenti sul mercato, NanOMeter grazie ad un interfaccia web dedicata, di facile consultazione:

  • controlla la spesa energetica
  • analizza i consumi in tempo reale e confronta le varie tariffe
  • ti avverte in ogni momento di eventuali manomissioni
  • ti preavvisa per evitare il distacco del contatore

Installare NanOMeter è semplice, puoi rivolgerti al tuo elettricista di fiducia o far da te avendo cura di eseguire tutte le operazioni con il contatore sganciato.

Grazie alla sua funzionalità di rilevamento manomissioni NanOMeter oltre a farti risparmiare aumenta anche la sicurezza della casa: sono in aumento le aggressioni agli anziani in cui il ladro sgancia il contatore posizionato negli scantinati e attende l’ignaro inquilino. NanOMeter è in grado di segnalare subito il motivo dello sgancio segnalando che la disconnessione non è dovuta a sovraccarico.

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la