Una spin-off universitaria per il risparmio energetico

Over è la spin-off universitaria dei record! Diventata s.p.a. in meno di due anni e prima in Italia ad avere un ateneo nella propria compagine sociale. Oggi è pronta per una nuova sfida: entrare con il suo prodotto in ogni casa.

NanOMeter è un piccolo dispositivo da installare all’interno di ogni quadro elettrico, nuovo o tradizionale, connesso in rete grazie ad una connessione senza fili. È in grado di leggere i dati di consumo della casa e di indicarti poi la tariffa energetica più conveniente (scegliere il contratto più conveniente significa ridurre la bolletta del 15%!) e adatta a te. A differenza degli altri sistemi presenti sul mercato, NanOMeter grazie ad un interfaccia web dedicata, di facile consultazione:

  • controlla la spesa energetica
  • analizza i consumi in tempo reale e confronta le varie tariffe
  • ti avverte in ogni momento di eventuali manomissioni
  • ti preavvisa per evitare il distacco del contatore

Installare NanOMeter è semplice, puoi rivolgerti al tuo elettricista di fiducia o far da te avendo cura di eseguire tutte le operazioni con il contatore sganciato.

Grazie alla sua funzionalità di rilevamento manomissioni NanOMeter oltre a farti risparmiare aumenta anche la sicurezza della casa: sono in aumento le aggressioni agli anziani in cui il ladro sgancia il contatore posizionato negli scantinati e attende l’ignaro inquilino. NanOMeter è in grado di segnalare subito il motivo dello sgancio segnalando che la disconnessione non è dovuta a sovraccarico.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),