Una pietra miliare nel monitoraggio XY

 

 

maXYmos TL è il nuovo strumento di alto livello che propone Kistler  per il monitoraggio (OK/NOK) e l’analisi delle curve XY. maXYmos, con funzioni di valutazione estese e significative; è ideale per le operazioni di misura più complesse della tecnologia di assemblaggio.  E’ infatti possibile implementare da semplici a complesse valutazioni sulle curve acquisite dal campo per l’ottimizzazione del controllo qualità prodotto. La gamma di applicazioni del maXYmos TL va dal monitoraggio semplice di forza e spostamento a sofisticate applicazioni multi-canale. Le caratteristiche principali sono le potenti procedure di valutazione in associazione con una vasta gamma di sensori e bus di campo selezionabili liberamente, l’espandibilità fino a 8 coppie di canali e il grande Display 10,4’’ Touchscreen a colori. maXYmos TL è concepito per il montaggio in versione desktop, a parete e a pannello frontale. Tale design configurabile a piacere consente al progettista una progettazione della struttura più agevole possibile.

Elementi di valutazione per ogni esigenza

Il maXYmos TL dispone di tutti gli elementi di valutazione standard come UNI-BOX (Finestra),  LINEA-X e LINEA-Y (Linee), Inviluppo (Banda delle curve di inviluppo) e NO-PASS (Linea con il segnale real-time). Inoltre il maXYmos TL valuta in modo ottimale anche i criteri delle curve complessi con gli elementi di valutazione più potenti come GRADIENTE, ISTERESI e CALCULATE. Ad esempio l’elemento CALCULATE può calcolare e valutare la distanza tra due punti di rottura su una curva di forza e spostamento. Prima, gli elementi GETREF forniscono le posizioni di questi punti di rottura sull’elemento CALCULATE.

Numerose interfacce e configurazione individuale

Il cuore del maXYmos TL è il modulo di misura e valutazione (MEM). Il modulo opera in modo completamente indipendente ed è già dotato di tutte le funzioni per la misura, la valutazione, il controllo e per il trasferimento di dati e dispone di numerose interfacce.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti