Una nuova Varicam per il cinema

La telecamera mantiene la capacità di registrare sia in 4K (4096 x 2160) che in UHD (3840 x 2160) e offre elevata sensibilità e silenziosità, ampia gamma dinamica e profondità di campo cinematografica. Per assicurare a livello di immagine i risultati garantiti dai modelli Panasonic VariCam, la nuova telecamera integra un sensore MOS a singolo chip da 35 mm, sviluppato inizialmente per la VariCam 35 ed una gamma dinamica di ampiezza analoga. Ciò garantisce un rendering accurato sull’intera immagine, dalle aree scure a quelle più chiare. Il sensore presenta due impostazioni ISO native: 800 e 5.000. Due circuiti analogici dedicati incrementano notevolmente la sensibilità, pur mantenendo invariato il livello di rumore operativo. Grazie alla funzionalità “V-Gamut”, la VariCam LT è in grado di offrire una gamma cromatica più ampia rispetto a quella garantita dai camcorder tradizionali. La curva “V-Log” (curva di trasferimento opto/elettronica logaritmica) il dynamic range si estende ad oltre 14 stop. Inoltre la nuova VariCam LT consente di cambiare supporto di montaggio, da EF (standard) a PL (opzionale), offrendo quindi l’opportunità di aumentare la gamma di lenti utilizzabili. “Siamo di fronte alla “next generation” nell’innovazione cinematografica digitale – commenta Luc Bara, Technical Product Manager di Panasonic – Persino nelle scene meno illuminate, particolarmente importanti nella produzione di film per il cinema, la VariCam LT regala immagini perfette ad un bassissimo rumore operativo. Prevediamo che questo modello verrà molto apprezzato dai freelance e dai documentaristi, che necessitano di una telecamera progettata per l’utilizzo da parte di singolo operatore e in grado di assicurare una risoluzione true 4K. La telecamera, che supporta 60 fps in 4K, include una nuova funzionalità del sensore chiamata “ritaglio della parte centrale dell’immagine” che consente di raggiungere 240 fps in slow motion, in risoluzione HD e 2K.La nuova VariCam è particolarmente conveniente, sia in termini di prestazioni garantite, che di miglioramento del flusso di lavoro, grazie alla funzionalità di gradazione del colore integrata, al codec AVC-Ultra e ai vari formati di registrazione supportati (proxy 4K/UHD/2K/HD). La VariCam LT è compatibile sia con i viewfinder di Panasonic che con quelli di terze parti ed è corredata da una ricca serie di accessori opzionali, tra i quali supporto spalla, maniglia e un supporto di montaggio PL. La nuova telecamera sarà disponibile a partire da marzo 2016, al prezzo consigliato di 18.000 euro (corpo macchina).

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col