Una mostra sull’alluminio al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano

1Giovedì 5 marzo è stata inaugurata presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Via San Vittore 21 Milano, un’esposizione permanente, progettata e realizzata dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia per accendere i riflettori su un metallo leggero ma “pieno di energia”: l’alluminio. Tra produzione, proprietà, applicazioni e riciclo, prende forma un percorso insolito alla scoperta di un materiale versatile e innovativo. La mostra è stata realizzata con il contributo, la collaborazione e la partecipazione di diversi soggetti ed imprese operanti nel settore dell’alluminio: CiAl – Consorzio Imballaggi Alluminio, Agnelli Industries, Hydro Aluminium Slim Laminazione Sottile, Continuus-Properzi, Carcano Antonio, Intals, Radiatori 2000, Hydro Aluminium Metal Products Metra, Novelis Italia, Sapa Extrusion Ornago Tubettificio M. Favia, AITAL – Associazione Italiana Trattamenti superficiali Alluminio ASSIRAL – Associazione Italiana Raffinatori Alluminio, CENTROAL – Centro Italiano Alluminio.

Per saperne di più: http://www.museoscienza.org/news/dettaglio.asp?idnotizia=927

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per