La A.P.I. di Mozzate (CO), da oltre trent’anni specializzata nella progettazione e nella produzione di componenti pneumatici per l’automazione industriale, offre un’intera linea di prodotti completamente realizzata in acciaio inossidabile.La linea Inox di A.P.I. si distingue per la sua completezza, dato che essa comprende: una gamma di Cilindri INOX (a norme ISO 15552, microcilindri a norme ISO 6432, compatti a norme ISO 21287, i cilindri tondi, ed i relativi accessori di montaggio); una intera serie di Valvole ed Elettrovalvole INOX e Valvole Accessorie INOX (di scarico rapido, a sfera, unidirezionali); una gamma di Gruppi Trattamento Aria INOX (filtri, riduttori e lubrificatori); un’ampia scelta di Accessori INOX (raccordi, giunti, regolatori di portata, regolatori di scarico, serbatoi e silenziatori). Molti di questi componenti sono stati specificatamente studiati e realizzati per l’utilizzo nel comparto alimentare, e nell’industria chimico-farmaceutica e medicale. Le caratteristiche degli acciai utilizzati (AISI 316 e AISI 316L) e la possibilità di fornitura in conformità alla Direttiva ATEX 2014/34/EU, rendono inoltre tutti questi prodotti ideali per applicazioni nei settori Oil&Gas e minerario, per gli utilizzi Offshore e nella produzione di energia. A.P.I., grazie all’ufficio tecnico ed al reparto produttivo interni, è poi in grado di offrire per ogni modello numerose varianti, anche combinabili tra loro, nonché di realizzare versioni speciali su specifiche del Cliente o studiare soluzioni completamente personalizzate.
Home » Una linea completa di componenti pneumatici in acciaio Inox
Una linea completa di componenti pneumatici in acciaio Inox
Condividi
Articoli correlati

Gli elementi finiti piani
Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon