Una linea completa di componenti pneumatici in acciaio Inox

La A.P.I. di Mozzate (CO), da oltre trent’anni specializzata nella progettazione e nella  produzione di componenti pneumatici per l’automazione industriale, offre un’intera linea di prodotti completamente realizzata in acciaio inossidabile.La linea Inox di A.P.I. si distingue per la sua completezza, dato che essa comprende: una gamma di Cilindri INOX (a norme ISO 15552, microcilindri a norme ISO 6432, compatti a norme ISO 21287, i cilindri tondi, ed i relativi accessori di montaggio); una intera serie di Valvole ed Elettrovalvole INOX e Valvole Accessorie INOX (di scarico rapido, a sfera, unidirezionali); una gamma di Gruppi Trattamento Aria INOX (filtri, riduttori e lubrificatori); un’ampia scelta di Accessori INOX (raccordi, giunti, regolatori di portata, regolatori di scarico, serbatoi e silenziatori). Molti di questi componenti sono stati specificatamente studiati e realizzati per l’utilizzo nel comparto alimentare, e nell’industria chimico-farmaceutica e medicale. Le caratteristiche degli acciai utilizzati (AISI 316 e AISI 316L) e la possibilità di fornitura in conformità alla Direttiva ATEX 2014/34/EU, rendono inoltre tutti questi prodotti ideali per applicazioni nei settori Oil&Gas e minerario, per gli utilizzi Offshore e nella produzione di energia. A.P.I., grazie all’ufficio tecnico ed al reparto produttivo interni, è poi in grado di offrire per ogni modello numerose varianti, anche combinabili tra loro, nonché di realizzare versioni speciali su specifiche del Cliente o studiare soluzioni completamente personalizzate.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),