Una linea completa di componenti pneumatici in acciaio Inox

La A.P.I. di Mozzate (CO), da oltre trent’anni specializzata nella progettazione e nella  produzione di componenti pneumatici per l’automazione industriale, offre un’intera linea di prodotti completamente realizzata in acciaio inossidabile.La linea Inox di A.P.I. si distingue per la sua completezza, dato che essa comprende: una gamma di Cilindri INOX (a norme ISO 15552, microcilindri a norme ISO 6432, compatti a norme ISO 21287, i cilindri tondi, ed i relativi accessori di montaggio); una intera serie di Valvole ed Elettrovalvole INOX e Valvole Accessorie INOX (di scarico rapido, a sfera, unidirezionali); una gamma di Gruppi Trattamento Aria INOX (filtri, riduttori e lubrificatori); un’ampia scelta di Accessori INOX (raccordi, giunti, regolatori di portata, regolatori di scarico, serbatoi e silenziatori). Molti di questi componenti sono stati specificatamente studiati e realizzati per l’utilizzo nel comparto alimentare, e nell’industria chimico-farmaceutica e medicale. Le caratteristiche degli acciai utilizzati (AISI 316 e AISI 316L) e la possibilità di fornitura in conformità alla Direttiva ATEX 2014/34/EU, rendono inoltre tutti questi prodotti ideali per applicazioni nei settori Oil&Gas e minerario, per gli utilizzi Offshore e nella produzione di energia. A.P.I., grazie all’ufficio tecnico ed al reparto produttivo interni, è poi in grado di offrire per ogni modello numerose varianti, anche combinabili tra loro, nonché di realizzare versioni speciali su specifiche del Cliente o studiare soluzioni completamente personalizzate.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo