Una foglia artificiale per produrre combustibile in modo efficiente

5La generazione e lo stoccaggio di energia rinnovabile, come l’energia solare o eolica, è una barriera chiave per avere energia pulita economicamente vantaggiosa. Quando il Joint Center for Artificial Photosynthesis (JCAP) è stato istituito insieme ad altri partner presso l’Università della California nel 2010, il Dipartimento Americano per l’energia aveva un obiettivo: un metodo conveniente per produrre combustibili utilizzando solo la luce del sole, acqua, e anidride carbonica, imitando il processo naturale della fotosintesi delle piante e immagazzinando energia sotto forma di combustibili chimici per uso su richiesta. Negli ultimi cinque anni, i ricercatori del JCAP hanno fatto grandi progressi verso questo obiettivo, e che ora hanno presentato lo sviluppo del primo sistema completo, efficiente, sicuro, integrato e basato sull’energia solare per scissione dell’acqua per creare idrogeno da utilizzare come combustibile.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti