Una casa stampata in 3D in California resiliente agli incendi

La prima casa stampata in 3D in California dimostra come si possano realizzare abitazioni resilienti in un'area precedentemente devastata dagli incendi.

La prima casa stampata in 3D in California mostra come si possano realizzare abitazioni resilienti in un’area precedentemente devastata dagli incendi. La casa di 112 metri quadrati è stata realizzata con cemento reale ed eretta nell’area di Redding, nel nord della California, che ha perso 1.100 case negli incendi del 2018.

Circa 200 miglia a nord di San Francisco, circondata da foreste nazionali, si trova Redding. Con una popolazione di 100.000 abitanti, è stata un’area colpita nel 2018 da un incendio che ha distrutto 1.100 case, 270 delle quali direttamente nella città di Redding.

Casa stampata in 3D

Ma i giorni degli incendi che hanno devastato migliaia di case nel nord della California potrebbero presto finire. L’Enterprise Park di Redding ha recentemente assistito alla costruzione della prima casa stampata in 3D in California realizzata con vero cemento, molto più resistente agli incendi.

Il calcestruzzo è stato realizzato utilizzando la soluzione concreta D.fab sviluppata da Cobod and Cemex, uno dei maggiori produttori mondiali di calcestruzzo. La casa, finanziata dalla città di Redding, è stata realizzata da Emergent3D, un appaltatore locale di stampa 3D, utilizzando la stampante da costruzione 3D BOD2 di Cobod.

La casa con 3 camere da letto, 2 bagni e un open space è stata progettata dall’architetto Benjamin Albertson. Dispone di ampie doppie finestre che si affacciano sul retro della casa per mantenere l’isolamento, lasciando entrare la massima luce naturale. Inoltre, la costruzione presenta pareti organicamente curve al centro della casa per definire gli ingressi e aggiungere fascino visivo e carattere distintivo all’edificio.

Emergent3D ha già iniziato a stampare in 3D la prossima abitazione a Redding, una copia della prima casa a Enterprise Park. Poiché il primo progetto e la casa sono già consentiti dal relativamente rigido California Building Code, utilizzare nuovamente lo stesso progetto consente a Emergent3D di procedere più rapidamente. In totale Emergent3D ha in programma di stampare lo stesso progetto per 7 case, inclusa la città californiana di Paradise, che è stata colpita maggiormente dagli incendi con la perdita di oltre 11.000 case.

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e