Un webinar per scoprire la simulazione con il software midasNFX

L’offerta dei software di simulazione è rapidamente evoluta negli ultimi anni. Numerosi nuovi prodotti sono stati immessi sul mercato promettendo grandi cambiamenti poi inattesi. MidasNFX è arrivato sui mercati internazionali in silenzio, concentrandosi sullo sviluppo della tecnologia  e lavorando insieme agli utenti per proporre una soluzione completa ed affidabile che possa promettere e mantenere una cosa sola … supportare in modo efficacie i propri Utenti nelle quotidiane attività di simulazione, lasciandoli liberi di scegliere, liberi di crescere e liberi di sfruttare appieno le tecnologie.

Un webinar per scoprire MidasNFX

Discover!!! è un webinar durante il quale sarete guidati alla scoperta di midasNFX, partendo dal prodotto, dalle sue caratteristiche salienti e dai suoi moduli, per concludere con una live demo per mostrarne il workflow semplice ed immediato, senza grattacapi e l’interfaccia grafica moderna ed intuitiva. Si terrà mercoledi 22 Novembre 2017 a partire dalle ore 14.00, organizzato da e-FEM, con questo programma:

 

14.00 – Apertura della conference room e login

14.10 – Benvenuto e breve introduzione di e-FEM srl

14.20 – Presentazione di midasNFX

14.30 – Demo live del workflow di lavoro con midasNFX

14.50 – Promo “Meshing Christmas”

15.00 – Saluti

 

Ecco il link per la registrazione, gratuita ma obbligatoria.

 

 

 

 

 

 

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo