Un webinar per scoprire la simulazione con il software midasNFX

L’offerta dei software di simulazione è rapidamente evoluta negli ultimi anni. Numerosi nuovi prodotti sono stati immessi sul mercato promettendo grandi cambiamenti poi inattesi. MidasNFX è arrivato sui mercati internazionali in silenzio, concentrandosi sullo sviluppo della tecnologia  e lavorando insieme agli utenti per proporre una soluzione completa ed affidabile che possa promettere e mantenere una cosa sola … supportare in modo efficacie i propri Utenti nelle quotidiane attività di simulazione, lasciandoli liberi di scegliere, liberi di crescere e liberi di sfruttare appieno le tecnologie.

Un webinar per scoprire MidasNFX

Discover!!! è un webinar durante il quale sarete guidati alla scoperta di midasNFX, partendo dal prodotto, dalle sue caratteristiche salienti e dai suoi moduli, per concludere con una live demo per mostrarne il workflow semplice ed immediato, senza grattacapi e l’interfaccia grafica moderna ed intuitiva. Si terrà mercoledi 22 Novembre 2017 a partire dalle ore 14.00, organizzato da e-FEM, con questo programma:

 

14.00 – Apertura della conference room e login

14.10 – Benvenuto e breve introduzione di e-FEM srl

14.20 – Presentazione di midasNFX

14.30 – Demo live del workflow di lavoro con midasNFX

14.50 – Promo “Meshing Christmas”

15.00 – Saluti

 

Ecco il link per la registrazione, gratuita ma obbligatoria.

 

 

 

 

 

 

 

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),