Un trattore vince il Compasso d’Oro 2014

DEUTZ-FAHR Series 7_Compasso_d-Oro_ADIDEUTZ-FAHR 7250 TTV Agrotron ha vinto il Compasso d’Oro 2014, uno dei più prestigiosi premi di design al mondo.

Il Compasso d’Oro viene assegnato dal 1954 con lo scopo di mettere in evidenza il valore e la qualità dei migliori prodotti in ambito di design. Da 50 anni il premio è organizzato dall’ADI, l’Associazione per il Disegno Industriale.

Il trattore DEUTZ-FAHR 7250 TTV Agrotron è stato selezionato dalla giuria internazionale del XXIII Compasso d’Oro tra oltre 270 prodotti, confermandosi ancora una volta all’avanguardia per gli elevati contenuti tecnologici e, allo stesso tempo, per l’attenzione a funzionalità e efficienza, in uno stile unico firmato Giugiaro Design.

La Serie 7 DEUTZ-FAHR arricchisce così il proprio medagliere con questo importante riconoscimento, che va ad aggiungersi agli altri prestigiosi premi internazionali ottenuti quali il Tractor of the Year, il Good Design e il Red Dot Product Design Award. Questo premio rappresenta un’ulteriore dimostrazione dei risultati ottenuti grazie al grande impegno di SAME DEUTZ-FAHR in Ricerca e Sviluppo nell’ambito del design negli ultimi anni, anche attraverso la collaborazione con partner prestigiosi come Giugiaro Design.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in