Un trattore vince il Compasso d’Oro 2014

DEUTZ-FAHR Series 7_Compasso_d-Oro_ADIDEUTZ-FAHR 7250 TTV Agrotron ha vinto il Compasso d’Oro 2014, uno dei più prestigiosi premi di design al mondo.

Il Compasso d’Oro viene assegnato dal 1954 con lo scopo di mettere in evidenza il valore e la qualità dei migliori prodotti in ambito di design. Da 50 anni il premio è organizzato dall’ADI, l’Associazione per il Disegno Industriale.

Il trattore DEUTZ-FAHR 7250 TTV Agrotron è stato selezionato dalla giuria internazionale del XXIII Compasso d’Oro tra oltre 270 prodotti, confermandosi ancora una volta all’avanguardia per gli elevati contenuti tecnologici e, allo stesso tempo, per l’attenzione a funzionalità e efficienza, in uno stile unico firmato Giugiaro Design.

La Serie 7 DEUTZ-FAHR arricchisce così il proprio medagliere con questo importante riconoscimento, che va ad aggiungersi agli altri prestigiosi premi internazionali ottenuti quali il Tractor of the Year, il Good Design e il Red Dot Product Design Award. Questo premio rappresenta un’ulteriore dimostrazione dei risultati ottenuti grazie al grande impegno di SAME DEUTZ-FAHR in Ricerca e Sviluppo nell’ambito del design negli ultimi anni, anche attraverso la collaborazione con partner prestigiosi come Giugiaro Design.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte