Un tappeto assorbente per rimediare alle perdite di olio

Ogni azienda conosce bene la lotta quotidiana contro il gocciolamento di liquidi, le perdite di oli, e lubrificanti che imbrattano l’ambiente di lavoro: problemi fastidiosi che compromettono la sicurezza sul lavoro. MEWA offre una soluzione semplice ed efficiente: il tappeto tessile assorbente Multitex funge da supporto protettivo nei lavori di riparazione e manutenzione. Il tappeto è in grado di assorbire fino a tre litri di liquidi. Gli spazi più angusti possono essere ben protetti utilizzando un singolo tappeto, mentre per le grosse superfici è sufficiente disporre più tappeti uno accanto all’altro.

Per molte applicazioni

Il tappeto assorbente è ideale per molte applicazioni: per il cambio di olio motore, liquido dei freni e liquidi refrigeranti, per assorbire emulsioni e solventi in caso di perdite, nello smontaggio di cambio e componenti del motore e per appoggiare utensili imbrattati d’olio. Rispetto ai metodi alternativi, il tappeto tessile flessibile presenta numerosi vantaggi: le vasche in plastica sono ingombranti e non si adattano ad ogni situazione; sabbia e granulati sono più difficilmente aspirabili e si distribuiscono rapidamente nell’intero ambiente con un conseguente rischio di scivolamento; anche i panni monouso sono meno efficienti in caso di grosse perdite: ne occorrono molti, e dopo l’uso rimangono sparsi in giro imbrattati.

Un servizio completo

MEWA risolve la questione dello smaltimento offrendo un servizio completo: i tappeti vengono ritirati presso il cliente, sottoposti a lavaggio ecologico e a norma e riconsegnati puliti. Un grosso sgravio per l’azienda. Anche i clienti lo confermano, come dichiara Arnaud Charriez, meccanico di produzione presso l’impresa familiare Chandioux nella regione francese dell’Alvernia: “Mettiamo i tappeti davanti alle nostre macchine e non abbiamo più olio sotto le scarpe e di conseguenza nemmeno più in giro per l’officina. Da quando utilizziamo i tappeti assorbenti, è tutto molto più pulito”.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione