Un sigillante adesivo anaerobico privo di rischi per applicazioni industriali

NCH Europe ha lanciato Mega All White, un sigillante adesivo anaerobico privo di rischi adatto per una vasta gamma di applicazioni industriali. Il prodotto assicura una rapida azione e un fissaggio sicuro; formulato in modo particolare per applicazioni come la sigillatura di guarnizioni e frenafiletti su attrezzature, dove i componenti devono essere disassemblati per la manutenzione. Mega All White è un prodotto tutto in uno per gli addetti alla manutenzione che hanno bisogno di un sigillante per molteplici applicazioni. Grazie all’ottima viscosità, il prodotto resta al suo posto una volta applicato sui componenti ma dopo l’assemblaggio penetra in modo uniforme. Questa caratteristica lo rende adatto come frenafiletti, dove il sigillante riempie e blocca in modo efficiente le filettature e come fissante per cuscinetti cilindrici.

Resina al metacrilato

Il prodotto contiene una resina al metacrilato che gli permette di asciugare rapidamente al contatto con il metallo in applicazioni anaerobiche, come ad esempio l’assemblaggio di dadi e bulloni.  Mega All White forma uno strato polimerico resistente e unisce due superfici in assenza di ossigeno garantendo una protezione efficace da perdite e vibrazioni e una volta applicato assicura un’elevata resistenza alla pressione e alla torsione. Questo processo può verificarsi in appena due minuti sulle superfici in ottone. “Un grande fastidio per gli addetti alla manutenzione è la difficoltà di applicazione degli adesivi,” spiega Peter Crossen, VP della piattaforma per l’innovazione Maintenance e Partsmaster di NCH Europe. “Di solito le applicazioni industriali più comuni richiedono diversi adesivi specifici. Questo ha comportato costi elevati per la manutenzione in quanto i responsabili dell’impianto devono utilizzare due prodotti distinti per applicazioni simili, come ad esempio frenafiletti e sigillante per flange.

Sigillatura più economica e rapida

“Per rendere il processo di sigillatura più economico e utilizzando il minor tempo, NCH Europe ha formulato Mega All White, un adesivo efficace per un’ampia gamma di applicazioni che sostituisce prodotti specifici a seconda dell’uso. Gli addetti alla manutenzione, ad esempio, potranno utilizzare un unico prodotto, Mega All White, per riempire le irregolarità nelle guarnizioni e per mettere in sicurezza ingranaggi e cuscinetti con risultati efficaci quanto una soluzione specifica.” Oltre a fornire agli addetti alla manutenzione una soluzione efficace in termini di costo, Mega All White è privo di rischi e non contiene agenti irritanti. Di conseguenza i manutentori potranno applicare il prodotto in modo sicuro senza guanti protettivi e utilizzare le dita per applicarlo sulle superfici curve come i giunti delle tubature. Il sigillante è approvato WRAS (water regulations advisory scheme) e BS EN571, è perciò sicuro per applicazioni con acqua potabile e con gas domestico. Per garantire un’estrema versatilità, Mega All White resiste ad una pressione massima di 695 bar una volta asciugato.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in