Un piccolo robot dalle enormi potenzialità

Kirobo Mini è in grado di esprimersi parlando e gesticolando, nonché di comprendere e di rispondere alle emozioni degli uomini. Tuttavia, la sua missione in qualità di “amico portatile” non finisce qui. Considerando che trascorriamo in media 4,3 anni della nostra vita all’interno di un’auto (che equivalgono a tre viaggi andata e ritorno sulla luna), Toyota crede che vi sia molto da imparare in merito al nostro comportamento e alle nostre emozioni durante la guida. Ed è qui che entra in scena Kirobo Mini.

Kirobo Mini at Tokyo Motor Show
Auto che percepiscono il tuo umore

Provate a immaginare come potrebbe cambiare lo stile di guida se la tecnologia di Kirobo Mini fosse integrata nei veicoli Toyota: potremmo assimilare ore di dati per contribuire a migliorare la vita quotidiana dei conducenti di tutto il mondo, proponendo innovazioni future e sviluppando una modalità di trasporto in sintonia con l’umore del conducente, in grado di suggerire luoghi da visitare, strade da percorrere e musica da ascoltare.

Kirobo Mini potrebbe contribuire a rendere la guida un’esperienza fisicamente ed emotivamente in evoluzione. Dopo tutto, il nome “Kirobo” deriva dalla parola giapponese con cui si identifica la speranza. E noi crediamo che le sue potenzialità siano infinite…

Kirobo and Kirobo Mini in front of steering wheel
Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e