Un nuovo software per l’analisi dei cuscinetti

SKF ha ampliato la sua gamma di software per l’analisi degli alberi integrando uno strumento di valutazione dei cuscinetti più rapido e semplice. SKF SimPro Quick colma il divario tra i software online di base di SKF e la sua applicazione avanzata per l’analisi di sistemi multi-albero lanciata di recente, SKF SimPro Expert, mantenendo la compatibilità con il software di progettazione interno di SKF. Grazie a questo assortimento completo di software di progettazione e modellazione dei sistemi, SKF è ora in grado di offrire ai suoi clienti una gamma di strumenti per soddisfare le loro diverse esigenze applicative. SKF ritiene che SKF SimPro Quick offrirà alla maggior parte dei clienti funzionalità sufficientemente efficienti per eseguire, in maniera rapida e semplice, analisi dettagliate di sistemi di cuscinetti per alberi singoli e multipli. Inoltre, i clienti possono utilizzare SKF SimPro Quick piuttosto facilmente, senza dover frequentare corsi di formazione specifica di lunga durata.

Software di simulazione cuscinetti per alberi singoli/multipli

SKF SimPro Quick è un software di simulazione cuscinetti per alberi singoli/multipli, che può valutare rapidamente il design delle disposizioni di cuscinetti e le loro prestazioni in base a requisiti applicativi specifici dei clienti e condizioni di esercizio previste per i cuscinetti. Basato sulle vaste competenze di progettazione di SKF, SKF SimPro Quick consente ai clienti maggiore flessibilità in termini di progettazione macchina e scelta dei prodotti, senza dover necessariamente consultare SKF per la scelta dei cuscinetti e le configurazioni albero. Un’intuitiva interfaccia grafica per fasi e una procedura guidata per la scelta dei cuscinetti altrettanto intuitiva assicurano analisi rapide, mentre le funzioni di modellazione avanzate consentono di visualizzare i risultati come animazioni in 3D di caratteristiche quali deflessione albero e pressione nelle aree di contatto degli elementi volventi.

Analisi dettagliate e precise

SKF SimPro Quick copre l’intera gamma di cuscinetti di SKF e, oltre a essere totalmente compatibile con il più avanzato SKF SimPro Expert e il software di progettazione applicazioni interno dell’azienda, può essere utilizzato in maniera indipendente per eseguire analisi dettagliate e precise, compreso il carico assiale sui cuscinetti a rulli cilindrici, gli effetti delle forze centrifughe e del gioco. Tuttavia, se i clienti necessitano di consultare gli specialisti di SKF, questo strumento consente l’interazione diretta con il software di progettazione interna di SKF.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo